
La Sacra Spina di Andria non cessa di far parlare di sè. Il 25 marzo è ormai alle spalle e lo scorso 3 aprile, in occasione dell’insediamento di mons. Luigi Mansi, è ufficialmente terminato l’Anno Giubilare del perdono, concesso in modo straordinario da papa Francesco proprio in preparazione al prodigio del 25 marzo scorso. Nondimeno, come si apprende da un comunicato della Diocesi di Andria, Rai Uno torna a occuparsi del prodigio e dei fatti verificatisi nel giorno del Venerdì Santo.
Dopodomani, giovedì 7 aprile, durante il programma “Storie vere”, condotto da Eleonora Daniele, sarà infatti dedicato un approfondimento specifico al Miracolo della Sacra Spina.
Il programma, che ha per autrice Alessia Sodano, verrà trasmesso tra le 10.00 e le 11.10, con un servizio curato da Maria Palla che ha intervistato, tra gli altri, il vescovo di Andria, S.E. Mons. Luigi Mansi, il presidente della Commissione Speciale per la Sacra Spina, don Gianni Massaro, il Custode della Sacra Spina, don Gianni Agresti.
Previsto anche un collegamento dalla Val Brembana, precisamente dal Comune di San Giovanni Bianco, diocesi di Bergamo, dove pure è custodita una Sacra Spina che gemma nelle medesime circostanze di quella andriese.
A commentare l’approfondimento, in studio con Eleonora Daniele interverranno don Bruno Fasani, lo psichiatra Alessandro Meluzzi, i giornalisti Giovanni Terzi (Il Giornale) e Silvia D’Onghia (Il Fatto Quotidiano).
—————————————————————————–
Articoli correlati:
- IL VIDEO DEL 25 MARZO
- Calabro annuncia: “Il miracolo ha già avuto inizio”
- Il miracolo della Sacra Spina: cosa ho visto
- Ricognizione della Sacra Spina: fede, scienza, e tanta emozione
- Anno Giubilare della Sacra Spina: in attesa del 25 marzo
- Una mappa per documentare il viaggio della Sacra Spina da Gerusalemme ad Andria
- Il Giubileo della Scuola
- Savagnone: il problema oggi non è se Dio esiste
- Comunità docente, orante, festante
- Alla ricerca di un nuovo umanesimo
- Scifoni: il “cialtrone” di Dio
- Voci del silenzio: la mostra fotografica di Mirella Caldarone
- Una voce per le “spine vive”: suor Antonietta Potente
- L’ordinazione di mons. Luigi Mansi
- Anche un francobollo per la Sacra Spina
- Ad Andria, un pastore con l’odore delle pecore
- Ecco l’uomo… Questo è un uomo
- Antonella Ferrari: “Più forte del destino”
- Silenzio: parla la grande musica di Haydn
- La Sacra Spina: segno di un Dio che non dorme
- 25 marzo, Venerdì Santo: il giorno della Sacra Spina
- Il profilo Twitter e quello Facebook della Sacra Spina.
Alessandro Meluzzi? Mah.