Francesca De Santis è nata a Barletta il 1961 e vive ad Andria dal 1972.
Docente di scuola elementare, materna e di sostegno, dal 1987 al 2001 ha insegnato nella scuola materna statale.
Laureatasi nel 1993 in Pedagogia all’Università “La Sapienza” di Roma, ha insegnato nel Liceo Scientifico “A. Moro” di Margherita di Savoia e dal 2002 insegna lettere nel Liceo Scientifico “R. Nuzzi” di Andria.
Per molti anni ha studiato e commentato i testi delle canzoni di Fabrizio De Andrè, alcune delle quali confluite nella sua tesi di laurea (inedita) e ha tenuto, in merito, alcune lezioni.
Attualmente si occupa della trascrizione con note esplicative di importanti manoscritti barlettani.
«Ma esso, ch’altra volta mi sovvenne
ad altro forse, tosto ch’i’ montai
con le braccia m’avvinse e mi sostenne»
(Inferno, XVII, vv.94-96)
Siamo a metà dell’Inferno dantesco, in...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più