Riceviamo e pubblichiamo:
Gentilissima, Gentilissimo,
Con Legge n° 145 del 30/12/ 2018 (“Legge di Bilancio 2019”), veniva istituita la Fondazionedi partecipazione “Tecnopolo del Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile“ (TPMSS), con sede inTaranto.
Il TPMSS, che ebbe come principali ideatori l’allora On. Lorenzo Fioramonti (v. ministro e poi ministroMIUR) il portavoce ASviS (e futuro ministro Infrastrutture e Mobilità Sostenibili) Prof. Enrico Giovannini e On. Domenico Maria Amalfitano (Presidente dell’Associazione Culturale per lo Sviluppo “G. Lazzati”), siconfigurò da subito come eccezionale occasione per il SUD e per…
l’intero Sistema Italia.
Come è noto, la Legge non ha trovato ad oggi attuazione.
Per una serie di vicissitudini, (il succedersi di vari governi e deboli impulsi dal basso), l’originaria dotazione finanziaria del TPMSS, pari a 9 milioni di Euro, venne perduta per definanziamento.
Solo nei primi mesi dell’anno in corso, e dopo varie interpellanze parlamentari, la CommissioneParlamentare Finanze “… al fine di assicurare l’operatività della fondazione Istituto di RicercheTecnopolo del Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile ha autorizzato un contributo pari a 3 milioni dieuro per l’anno 2023 in favore dello stesso“.
Conseguentemente, al fine di dare un ulteriore impulso attuativo alla Legge, allo Statuto (pubblicato inG.U. il 2 aprile 2021), alla formazione di tutti gli organi previsti e, non ultimo, alla individuazione di una possibilesede idonea, si costituiva liberamente un raggruppamento di cittadini e professionisti, che sul territorioaffiancava e proseguiva i ruoli in essere del Centro
Culturale “Lazzati” e del “Comitato per il Tecnopolo.
Tale raggruppamento professionale (TP Team) è costituito da: arch. Vincenzo De Palma, urbanista; dott. Col. Pier Giorgio Farina, già Com.te ex 65°D.T.A.M.; dott. Vito Crisanti, paesaggista; arch. Roberto Perrone, territorialista.
Il Team, quale ulteriore contributo civico rivolto all’attenzione delle Autorità e della Comunità, ha redattouno studio avente per titolo: “Ipotesi progettuale di Tecnopolo diffuso nel Territorio”, che verrà presentatoe messo a disposizione.
Successivamente si è convenuto, a seguito di un Accordo di Collaborazione sottoscritto tra gli altri da:Centro Culturale “Lazzati”, Comitato Tecnopolo Mediterraneo, Sindacati (CGIL, CISL, e UIL), di organizzare uno specifico Workshop sul tema, il 27 c.m., nel corso del quale offrire una veduta di insieme costruttiva epossibilmente risolutiva, chiamando ad un confronto diretto i rappresentanti istituzionali e territoriali competenti in materia.
Obiettivo di tale nuova iniziativa, che si unisce idealmente ad altri sforzi, è quello di richiamare l’attenzione dell’intera Comunità Jonica, e dei suoi rappresentanti a qualunque titolo designati,“ridestando la massima attenzione” su quella che da più parti è ritenuta “UN’OCCASIONE IRRIPETIBILE PER I NOSTRI TERRITORI”.
Con l’auspicio di poter avere la Vs. gradita e attiva partecipazione, porgo, a nome del Team, i più cordialisaluti.
Taranto, 15 Ottobre 2023
“TP Team”
Allegati alla presente: