«Io penso che, quando fra cento, duecento anni, vorranno capire com’eravamo, è proprio grazie alla musica da film, che lo scopriranno»

(Ennio Morricone)

Ho 10 anni, sono in una grande sala buia, seduta su una poltrona due volte più grande di me: in braccio ho una confezione di Cipster, perché i pop corn mi fanno nauseare e si infilano in mezzo ai denti, ergo, li rifiuto. Una bottiglia di acqua, perché a 10 anni mi fanno anche schifo Coca Cola e Fanta. Sono già evidentemente disadattata. Sarà per questo che mamma ha provato a mettermi davanti a questa tv megagalattica? Cosa è? Ah già: il cinema, ha detto.

“Ti fidi di me?” mi ha chiesto.

“In verità conoscendoti no, da qualche parte vuoi arrivare, ma a dirla tutta sì. Mi fido eccome” vorrei rispondere, ma come al solito non dico niente.

Parte una musica sublime che praticamente disegna due occhi grandi e color carbone sullo schermo. Mi scopro a pensare che forse mamma è lì che vuole portarmi: dentro lo specchio.

Mi ritrovo dentro quegli occhi, anche se i miei sono solo marroni e penso che il mio mondo si può anche fermare sulla culla di quelle note.

Non ci capisco niente di tutto questo turbinio, ho 10 anni! Ed una mamma troppo avanti.

“Myriam, il regista di questo film si chiama Tornatore e la musica l’ha scritta un certo Ennio Morricone. Tu stai attenta, perché ci sarà da ricordarsene”.

Ed io sono attenta, attentissima. Non riesco a seguire il suo ragionamento, eppure so che mi sta passando un’eredità, un testimone, una responsabilità.

Allora smetto di guardare e osservo, smetto di sentire e ascolto, smetto di pensare, seguo.

E certo che ci finisco lì, nel posto dei santi: del resto me lo doveva suggerire lo stesso titolo.

Stavamo guardando “Nuovo Cinema Paradiso” ed io ora no, non ho altre parole. Userò le stesse di quel novantaduenne senza pari, secondo cui non si può chiedere aiuto a nessuno quando si scrive, poiché chi lo fa deve dire qualcosa di troppo personale.

Parlava di Sergio Leone, mentre io parlo di lui: è stato un capolavoro, e basta.


Fontehttps://flic.kr/p/dvT8Ap
Articolo precedenteIl cantautore Monorene presenta il suo primo singolo
Articolo successivoRicordati di svegliarti
Sono una frase, un verso, più raramente una cifra, che letta al contrario mantiene inalterato il suo significato. Un palindromo. Un’acca, quella che fondamentalmente è muta, si fa i fatti suoi, ma ha questa strana caratteristica di cambiare il suono alle parole; il fatto che ci sia o meno, a volte fa la differenza e quindi bisogna imparare ad usarla. Mi presento: Myriam Acca Massarelli, laureata in scienze religiose, insegnante di religione cattolica, pugliese trapiantata da pochissimo nel più profondo nord, quello da cui anche Aosta è distante, ma verso sud. In cammino, alla ricerca, non sempre serenamente, più spesso ardentemente. Assetata, ogni tanto in sosta, osservatrice deformata, incapace di dare nulla per scontato, intollerante alle regole, da sempre esausta delle formule. Non possiedo verità, non dico bugie ed ho un’idea di fondo: nonostante tutto, sempre, può valerne la pena. Ed in quel percorso, in cui il viaggio vale un milione di volte più della meta ed in cui il traguardo non è mai un luogo, talvolta, ho imparato, conviene fidarsi ed affidarsi.