sdr

Si può giudicare, senza giustizialismo. Si può amare il silenzio, senza evitare di prendere posizione. Si può prendere posizione, senza smettere di amare il silenzio.

L’altro giorno, mentre leggevo dell’inquinamento che sta diminuendo, mi è capitato di ascoltare chi ritiene che evidentemente l’uomo è un intruso, un di più sulla faccia della terra.

Ho avvertito una gran sete di equilibrio, come succede ogni qualvolta sento puzza di estremismo.

Sarà che agli slogan credo poco. Sarà che, ancor meno, credo nell’ecologismo, pericoloso quanto il profittismo e quanto la maggior parte degli “ismi” in circolazione. A Taranto vediamo morire, da anni, persone di tutte le età: la vita ci è diventata ancora più preziosa e abbiamo affinato l’orecchio alle parole; quelle che non sanno conservare gli esseri umani, che fanno di tutta l’erba un fascio, ci risultano nocive tanto quanto la diossina e l’amianto. Ma è questione di empatia, come sempre. E di equilibrio.

La parole deriva dal latino “aequilibrium” ed è composta da “aequi”, “uguale”, e “libra”, “bilancia”. L’immagine corrispondente, infatti, vede due piatti della bilancia caricati di pesi uguali e, perciò, allineati, poiché le forze si sommano fondendosi in uno stato di quiete. Non mi sto illudendo che nella vita tutto sia sempre tranquillo, misurato, al riparo dagli eccessi. Probabilmente nemmeno la vorrei una vita così, stoica e anestetizzata. Le cose che ci mantengono vivi sono movimentate e spesso prive di logica e di calcolo: le passioni travolgenti, le idee geniali, i gesti di insondabile tenerezza, le scelte con le quali diamo una svolta all’esistenza, le coraggiose prese di distanza dai luoghi comuni e dalle ingiustizie, i cambiamenti che ci salvano dal putrefarci nella fissità.

La parola dice un’altra cosa: la possibilità di non subire passivamente il turbinio. Si può cambiare, senza rinnegarsi. Si può essere fedeli ad una storia, senza rinunciare alle novità. Si può agire, senza distruggersi. Ci si può mostrare, senza esibirsi. Si può essere liberi, senza costringere nelle proprie idee. Si possono avere idee e valori, senza dimenticarsi della carne delle persone. Si può giudicare, senza giustizialismo. Si può amare il silenzio, senza evitare di prendere posizione. Si può prendere posizione, senza smettere di amare il silenzio. Si può chiedere all’altro una critica sincera, senza poi offendersi quando effettivamente la si riceve. Ci si può sentire delusi, senza sentirsi perseguitati.

Si può accogliere un punto di vista diverso, o un appunto deciso e chiaro, senza crollare. Si può ammaestrare, senza pretendere di non essere corretti mai. Si può essere adulti, senza smettere di imparare. Si può imparare, senza sentirsi inesperti, ignoranti e inadeguati. Si può sbagliare, senza sentirsi identificati con l’errore stesso. Ci si può scusare, senza sentire lesa la propria autorevole adultità o sminuite le proprie giuste ragioni. Si può soffrire la solitudine, senza usarla come autogiustificazione per l’invadenza. Si può avvertire stanchezza, senza usarla come autocertificazione per passare come un trattore sui dubbi e sui disagi degli altri. Si può gioire per il miglioramento delle condizioni della terra, senza rincorrere alcun “mito del buon selvaggio” e inveire contro l’umanità. Si può, in altre parole, stare in equilibrio e restare sereni nel continuo, inevitabile, benedetto squilibrio quotidiano.

“Camminavo su una corda tesa. L’equilibrio aiuta a vivere”, dice l’equilibrista di Renato Zero. Forse è vero, bisogna essere un po’ acrobati, conservare la leggerezza del passo e coltivare quello spirito di avventura che non rinuncia ingenuamente a qualsiasi certezza, ma sa affidarsi a dispositivi minimi di sicurezza e senza, per questo, sentire inibita la qualità del numero. Occorre, come l’equilibrista, pianificare, allenarsi, provare, riprovare…e permettersi di fare tutto al contrario durante l’esibizione. Eppure continuare a lavorare duramente, senza che lo spontaneismo illuda che un’arte così bisognosa della cura meticolosa di tutti i dettagli non abbisogni di tempo e riflessione. Non è forse così anche nella vita? E non è anche questo uno splendido equilibrio?

leggi gli altri articoli di controsenso


Articolo precedenteNon tradirti
Articolo successivoI Curdi: un popolo in lotta da più di un secolo
Sono un'insegnante, anche se il più delle volte sono io quella in-segnata dai miei studenti. Sono una ricercatrice, perché cerco piste di rilevanza pubblica per una materia troppo fraintesa e troppo di nicchia: la teologia. Sono una giornalista e faccio cose con le parole. "Quello che non ho è quel che non mi manca" (F. De André) e sono immensamente grata alla vita perché, non senza impegno e sacrificio, "ho trovato amore nel mezzo de la via, in abito legger di peregrino" (Dante Alighieri, Vita nova)