La città più seducente al mondo!

Sydney, capitale dello Stato del Nuovo Galles del Sud, è una città incredibilmente bella.
Vivace, moderna, accogliente, elegante, dinamica…Sidney è tutto questo e molto di più. Abitata per cinquantamila anni dalle popolazioni aborigene, il primo esploratore britannico ad approdare nella baia di Botany Bay è stato James Cook nel 1770.
Diciotto anni dopo è stata la volta del capitano Arthur Phillip che stabilì una colonia penale a Sidney Cove, l’attuale Circolar Quay. Gli aborigeni andarono via via riducendosi a causa delle malattie importate e di una guerra contro i colonizzatori non dichiarata; molti di loro cercarono di fuggire verso aree più interne.
Nel corso dei successivi decenni, Sydney ha iniziato ad espandersi e a diventare un importante centro commerciale, distaccandosi dal governo britannico. Nel 1901 l’Australia ha ottenuto l’indipendenza; le sei colonie britanniche si riunirono formando il Commonwealth d’Australia,
un governo federale indipendente sotto la monarchia britannica. Nel corso del XX secolo, Sydney ha vissuto un continuo progresso economico e sociale, diventando una delle città più affermate a
livello mondiale. Ha ospitato le Olimpiadi del 2000, un evento che le ha conferito maggiore visibilità e incrementato la sua reputazione come destinazione turistica.

Sydney è la città più popolosa d’Australia, ha un clima mite con estati calde e soleggiate; inverni non molto rigidi con temperature che difficilmente scendono al di sotto dei cinque gradi. Il periodo
migliore per visitarla è sicuramente la “loro” primavera (ottobre-novembre) poiché non è troppo caldo e le precipitazioni sono ridotte al minimo.
Se vi fermerete in città per qualche giorno, noterete che, visitando spesso la sua baia, ne rimarrete affascinati come la prima volta. La vista della Sydney Opera House e dell’Harbour Bridge, icone indiscusse della capitale, vi regalerà sempre forti emozioni.

Caratterizzato da una copertura a gusci, che ricorda nelle forme delle vele o delle conchiglie, il bellissimo teatro dell’Opera è considerato una meraviglia dell’architettura moderna. Completato nel 1973, venne inaugurato dalla regina Elisabetta II sulle note della Nona Sinfonia di Beethoven.
Nel 2007 è entrato a far parte dei patrimoni dell’Umanità dall’Unesco. L’Harbour Bridge si staglia imponente sopra la baia. Con la sua lunghezza di 1149 metri ed un arco di 503 metri, è considerato il monumento tra i più fotografati d’Australia; collega il quartiere degli affari di Sydney con l’area settentrionale della città, North Shore.
Per attraversare il ponte in auto è richiesto un pedaggio; attraversarlo a piedi o in bicicletta è sicuramente un’esperienzaconsigliata!
Per chi volesse provare l’ebbrezza di scalarlo, sarà possibile partecipare ad un’escursione che vi porterà a 134 metri d’altezza; se sceglierete di salirci all’alba o al tramonto sarà ancora più bello: la vista dall’alto vi regalerà emozioni uniche.

The Rocks è il quartiere più antico della città.
Dalle strade acciottolate e dall’atmosfera autentica, ospita pub, bistrot e bar alla moda. Durante il fine settimana non dovrete perdervi il mercato tradizionale “The Rocks Market”, il posto ideale
dove trovare souvenir australiani, abbigliamento ecologico e rari gioielli creati con foglie australiane laccate d’oro.
Il quartiere di Darling Harbour è situato nel cuore della città; qui troverete la giusta combinazione di intrattenimento, cultura e shopping. Potrete visitare il Sea Life Sydney Aquarium, che conserva
moltissime specie marine australiane; il Wild Life Sydney Zoo; il Madame Tussauds; il Tumbalong Park, il parco utilizzato per lo svolgimento di varie celebrazioni tra cui quelle di Capodanno e l’Australia Day.
Potrete, inoltre, vedere uno dei più antichi ponti girevoli ad avanzamento elettrico: il Pyrmont Bridge.
La zona del CBD (Central Business District) corrisponde al cuore di Sydney, racchiude il Cicolar Quay, la Sydney Opera House, l’Harbour Bridge e il Giardino Botanico; quest’ultimo vi stupirà per la quantità e la qualità di fiori e piante che conserva. Sembrerà di trovarvi in
una giungla, circondati da moltissimo verde e flora tropicale.
Tra le altre attrazioni della zona, troviamo l’Hyde Park, il quartiere di Chinatown, che merita una visita soprattutto di notte; il Queen Victoria Building, un enorme centro commerciale costruito all’interno di un palazzo in tipico stile vittoriano.
Se non vorrete perdervi il tramonto da una prospettiva insolita, dovrete salire sulla Sydney Tower Eye; con i suoi 309 metri d’altezza è l’edificio più alto della città.
Potrete completare l’esperienza con una cena in uno dei due ristoranti girevoli. Il panorama notturno è davvero suggestivo.

Bondi rappresenta un iconico quartiere balneare situato nella parte orientale di Sydney, a pochi chilometri dal centro cittadino.
A Bondi beach avrete la possibilità di noleggiare una tavola da surf e cavalcare le onde; fare un tuffo nella piscina oceanica Icebergs a picco sul mare; godervi un brunch attendendo il tramonto in uno dei locali vista oceano.
The Rocks, Kings Cross, Potts Point e Darlinghurst sono i quartieri preferiti per gli amanti della vita notturna; troverete raffinati lounge, discoteche e locali dove si suona musica dal vivo.
Se invece vorrete semplicemente fare una passeggiata, l’Opera House e il Sidney Harbour Bridge vi accoglieranno con uno spettacolo di luci che, al calar del sole, si riflettono sulle acque del porto. Potrete salire su una nave da crociera da Circular Quay e godervi la serata con uno spettacolo dal vivo.
Tra i musei principali non dovrete perdervi l’Australian Museum fondato nel 1827. Qui avrete l’opportunità di approfondire il ricco patrimonio naturale e culturale d’Australia.
Al Museum of Contemporary Art sono esposte le opere d’arte di vari artisti nazionali ed internazionali; l’obiettivo è quello di rendere l’arte e le poetiche contemporanee accessibili a tutti.
L’Art Gallery of New South Wales, la cui facciata ricorda un antico tempio greco, e ubicata in una posizione privilegiata sul Sydney Harbour, ospita una vasta collezione delle più grandi opere
australiane, includendo quelle di artisti aborigeni.
Il Powerhouse Museum è uno dei musei più interessanti della città, conserva una collezione di oltre 380 mila oggetti attinenti al design, alla tecnologia, all’ingegneria, alla scienza, ai trasporti, alla
musica e alle storie della cultura australiana. Un posto che vi farà scoprire come la tecnologia abbia, effettivamente, trasformato il mondo.

Sydney è davvero una città completa, una delle più eccitanti al mondo; non correrete mai il rischio di annoiarvi o di non avere alternative.
Una volta lì, dimenticherete le ore di volo che avrete affrontato per raggiungerla…vi sorprenderà sotto tutti i punti di vista!


FontePhotocredits: Emanuella Porro
Articolo precedenteEtica ed etichetta
Articolo successivoUn politico alle elementari
Innamorata del mondo dei viaggi sin dalla tenera età, passione ereditata da mio padre. Ho conseguito un diploma di tecnico dei servizi turistici ed ho iniziato a lavorare nell’agenzia di viaggi di famiglia subito dopo. Ho ottenuto il titolo di direttore tecnico di agenzia di viaggio dalla Regione Puglia. Nel corso degli anni ho conseguito diverse certificazioni dagli enti del turismo di diverse destinazioni. Nel tempo libero pratico sport e in particolare lo yoga da autodidatta. Adoro la moda e la fotografia.

2 COMMENTI

  1. Una dettagliata ed attenta descrizione della bellissima Sydney ma in Australia c’ è tanto altro da vedere ed ammirare

  2. Assolutamente si Mariangela!
    Questo è il secondo articolo che scrivo sull’Australia e ti invito a seguirmi per leggerne altri. A presto!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here