
Il cuore autentico dell’Australia
Nel Territorio del Nord Australia c’è un luogo di grande fascino e mistero, un paesaggio culturale vivente famoso per gli enormi monoliti: benvenuti nel Red Centre australiano.
Uluru, o Ayers Rock, presente nella lista dei patrimoni mondiali dell’Umanità dell’Unesco dal 1987, è considerato il luogo del “Dreamtime”, l’era della creazione del mondo per gli aborigeni.
Con i suoi 348 metri d’altezza e 9,5 chilometri di larghezza, è il più grande monolite di arenaria del mondo riconosciuto come “l’icona più naturale d’Australia”.
Colpisce per il suo colore che cambia a seconda della luce del sole, regalando momenti magici soprattutto all’alba e al tramonto, passando dall’ocra arancio brunito al rosso intenso.
Con una visita al Cultural Centre potrete approfondire la cultura locale, la fauna e le origini di questo incredibile luogo che vanta oltre 500 milioni di anni di storia, attraverso mostre, gallerie d’arte ed esposizioni multimediali.
Potrete esplorare Uluru a bordo di un segway o in bicicletta, scoprire siti di arte rupestre, straordinarie pitture aborigene e la gola di Kantju Gorge; ammirare il Field of Light, l’installazione di 50.000 steli di luce che brillano e ondeggiano, un’esperienza da vivere all’alba o al tramonto; gustare la cena “Sounds of Silence” sotto le stelle con vista sul Parco Uluru Kata Tjuta, con un menu ispirato alla cucina aborigena e accompagnati dall’armonioso suono del didgeridoo.
I Monti Kata Tjuta, conosciuti anche come i Monti Olgas, sono lontani dal famoso monolite 50 chilometri.
Il nome, in lingua aborigena, significa “molte teste”, infatti si tratta di 36 cupole di colore rosso acceso che assumono colori fantastici sia al sorgere che al calare del sole.
Diversi sono i percorsi che permettono di addentrarsi e visitare le formazioni rocciose. La Valley of the Winds, con i suoi punti panoramici, vi permetterà di ammirare il paesaggio da diverse prospettive.
Con un’auto a noleggio o un’escursione organizzata, potrete raggiungere in tre ore di percorso il Watarrka National Park, sede del Kings Canyon.
Dalle ripide pareti di arenaria, potrete esplorarlo a piedi attraverso dei sentieri escursionistici; un ottimo modo per sperimentare la bellezza dei paesaggi. Nei mesi più caldi, invece, potrete osservarlo dall’alto scegliendo l’opzione del giro in elicottero. Il panorama sarà decisamente suggestivo. Abitato da quasi seicento anni da moltissime specie di piante, animali e rettili, il canyon dalle tinte rossastre vi offrirà ampie vedute sulle pianure desertiche. Il percorso vi condurrà al “Giardino dell’Eden”, un pozzo d’acqua permanente situato in un’oasi verdeggiante.
Il suggerimento è di soggiornare nei pressi del parco per godersi appieno l’esperienza, un modo per completare meglio le visite ed ammirare i fantastici giochi di luce.
A circa 450 chilometri di distanza, sorge Alice Springs, piccola cittadina che rappresenta il cuore del red Centre australiano. Circondata da paesaggi desertici, alberi di eucalipto e da una fauna endemica eccezionale; è stata fondata nel 1872 come sede del telegrafo per trasmettere messaggi tra Darwin e Adelaide.
Tra le esperienze più belle? La visita al Kangaroo Sanctuary; il santuario dei canguri vi attende con il suo fondatore Chris ‘Brolga’ Barnes, protagonista della serie Kangaroo Dundee trasmesso sulla BBC.
Rimarrete affascinati dallo stile di vita di questi marsupiali ed avrete la possibilità di coccolare e nutrire un cucciolo di canguro. L’escursione viene effettuata all’ora del tramonto.
Potrete sorvolare l’outback a bordo di una mongolfiera; approfondire la cultura aborigena locale; esplorare il Simpson’s Gap, un’affascinante gola immersa nella natura a soli 18 chilometri dalla città; visitare le catene montuose Mac Donnell Ranges, ricche di sentieri, laghi e luoghi mozzafiato.
Il Territorio del Nord Australia si rivelerà una continua scoperta, uno di quei posti che vi colpirà per i paesaggi diversificati, la cultura e le tradizioni aborigene. Lascerete questa terra con un senso di nostalgia; la calma e il silenzio del deserto vi entreranno nel cuore.