
L’appello di Giulia Lomuscio, giovane regista e direttrice della fotografia andriese a Berlino
Riceviamo e pubblichiamo:
Sono Giulia Lomuscio, giovane regista e direttrice della fotografia andriese a Berlino.
Terminando qui il mio corso di master in Film Production ho deciso di avviare un progetto molto ambizioso, un lungometraggio girato metà a Berlino e metà nella nostra amata città e zone limitrofe.
Il film tratta una tematica molto vicina ai giovani, la migrazione, la diversità, l’amore tossico e non, le famiglie ideologicamente contrastanti e i luoghi che ci rappresentano.
No time nasce come progetto universitario con l’ambizione di poter toccare le realtà dei festival cinematografici europei e non.
In attesa di responsi dopo le applicazioni a fondi e gare di scrittura insieme alla sceneggiatrice Roberta Martinelli, anche lei sceneggiatrice andriese con cui ho condiviso molti momenti della mia adolescenza e la realtà universitaria a Roma, abbiamo avviato la campagna crowdfunding di No Time.
In questo momento cerchiamo supporto per questa fase di pre-produzione in attesa di tutti i responsi, per promuovere questo progetto ambizioso.
Il mio programma di Master qui a Berlino sostiene gran parte delle spese riguardo attrezzature necessarie per la produzione e post-produzione e per quanto riguarda location e cast stiamo lavorando al massimo delle nostre possibilità con due giovani produttrici italiane che operano qui a Berlino.
Sarei felice di condividere di più con voi, porre il progetto in una posizione di visibilità nel contesto cittadino e condividere il link per le donazioni, attraverso un intervista da remoto o semplicemente condividendo tutto il materiale elaborato in questo anno di lavoro.
Ognuno può fare la differenza anche con una piccola donazione cliccando sul link https://www.gofundme.com/f/ym2y4-no-time per consentire a noi giovani di continuare a credere nei sogni, anche oltre le nostre possibilità.
Grazie per l’attenzione.
Giulia Lomuscio