
La perla blu del Marocco
Chefchaouen è una città incantevole. Difficile non innamorarsi del suo colore azzurro come il cielo, della sua Medina, della Grande Moschea e delle sue cascate.
I viali acciottolati color blu, vi porteranno alla scoperta dell’artigianato locale attraverso variopinte bancarelle, negozi di souvenir, tappeti e prodotti tipici. Un luogo incantevole dove perdersi ed entrare in armonia con la gente del posto.
Fondata nel 1471 dal comandante Moulay Ali Ben Rachid a scopo difensivo, la sua popolazione era principalmente composta da esiliati andalusi, musulmani ed ebrei. Originariamente chiamata Chaouen, ovvero “vette”, è stata ribattezzata nel 1975 Chefchaouen che significa “guarda le vette”, proprio per la sua ubicazione ai piedi delle montagne Rif.
Per diversi secoli è stata considerata città sacra, proibendo l’ingresso agli stranieri e rimanendo prevalentemente abitata dai musulmani ebrei espulsi dalla Spagna.
Nel 1920, diventando parte del protettorato spagnolo, la città ha riaperto le sue porte ottenendo l’indipendenza solo nel 1956.
Ha iniziato così ad evolversi, migliorando dal punto di vista urbanistico ma mantenendo sempre il suo carattere tradizionale.
Diverse sono le teorie sulla motivazione per cui le sue case e strade siano state dipinte di blu. Si dice che furono gli ebrei a scegliere questo colore poiché considerato sacro, per richiamare le tonalità del cielo e del paradiso; secondo altri l’azzurro rappresenterebbe un repellente naturale e di conseguenza allontanerebbe le zanzare e gli insetti vari; o semplicemente per mantenere le case più fresche nei mesi più caldi.
Una cosa è certa: Chefchaouen, grazie a questa sua particolarità, attira moltissimi turisti! La sua atmosfera tranquilla e rilassata, la sua storia e la sua accessibilità, la rendono la meta ideale per chi cerca un’esperienza più autentica e meno caotica.
Potrete iniziare la vostra visita da Plaza Uta El-Hammam, il cuore pulsante della città, ricca di ristoranti e caffè. Qui ha sede la Grande Moschea costruita nel XV secolo, caratterizzata da un minareto a pianta ottagonale. Pur non essendo aperta ai non musulmani, è sicuramente un simbolo spirituale importante per la comunità.
Appena varcata la porta di Bab El Ain, dall’imponente facciata marrone, vi troverete nella Medina, il luogo dove perdersi tra le varie sfumature d’azzurro. Qui potrete curiosare tra le numerose botteghe e gli stretti vicoli, verrete rapiti dai colori, dal profumo delle spezie e dal pane caldo dei forni a legna.
Nei pressi di Ave Hassan II, la strada principale, si tiene ogni lunedì e giovedì mattina il mercato più bello della città.
Sarà possibile assistere alle scene di vita quotidiana ed interagire con gli abitanti del posto.
La Kasbah, che sovrasta la medina, è caratterizzata da alte mura in pietra ed ospita un meraviglioso giardino. Al suo interno si trova il Museo Etnografico che offre ai visitatori una visione completa sulla cultura, i costumi e le tradizioni locali.
Oltre la porta nord-orientale della Medina, si trova il ruscello di Ras El-Maa, un luogo incredibilmente bello dove poter ammirare le cascate e le donne intente a fare il bucato. Potrete godere della tranquillità di questo luogo e, se vorrete, della magica atmosfera del tramonto.
Le montagne che circondano Chefchaouen vi offriranno diverse opportunità di svago; il monte Jebel El-Kelaa è una destinazione molto popolare tra gli escursionisti. Appena fuori la città, si trova il Parco Nazionale di Talassemtane che si estende su una superficie di 59 ettari; ospita una vasta gamma di specie animali e vegetali, scenari bellissimi ed è un paradiso per gli amanti del trekking. Tra le attrazioni da visitare, non dovrete perdervi la cascata di Akchour circondata da paesaggi verdi e lussureggianti, è raggiungibile attraverso un lungo sentiero panoramico. Qui troverete “Il Ponte di Dio”, una formazione rocciosa a forma di arco che vi lascerà senza fiato e che vi permetterà di vivere un’esperienza unica.
Chefchaouen è una città che resta nel cuore per il suo colore, per i suoi profumi, per l’atmosfera tranquilla e per la sua bellezza paesaggistica.
Vi innamorerete di questo posto e di tutte le sue sfumature …non solo di azzurro!