«In amore un silenzio vale più di un discorso»

(Blaise Pascal)

Ci sono morti silenti. Morti che non lasciano traccia. Morti che si traducono in urla mute. Morti da strappo. Morti laceranti. Morti da venerdì santo che chissà quanti poveri cristi, prima o poi, attraversano nella vita.

Davanti a queste morti si può tentare la rivolta, la rottura, la recriminazione.

Peggio, si può cedere al veleno del rancore. Che avvelena chi lo nutre.

Oppure si può perseverare.

In silenzio, l’occhio fisso all’alba, come sentinella che attende l’aurora.

La luce arriverà.

Anche quando non si sa quando.

Non per chi la merita.

Non solo per alcuni.

Quando arriva, arriva per tutti.

Amici e nemici, felici e infelici, amanti e disamati, speranti e disperati, meritevoli e immeritevoli.

Del resto: chi può dire di meritare un sol giorno di vita o di felicità in più?

Nessuno di noi è nato per averlo deciso e nessuno ha meritato di nascere.

La vita è dono.

Come tale, gratuito. In quanto tale, immeritato.

Possiamo accoglierlo o rifiutarlo, valorizzarlo o disperderlo. Resta dono.

Come luce d’aurora.

Appunto.

Che sia vita nuova per tutti.

I credenti la chiamano Pasqua.


FonteFoto di Chris Galbraith su Unsplash
Articolo precedenteHo incontrato Dio
Articolo successivoTutto e tutti possono avere un nuovo inizio
La mia fortuna? Il dono di tanto amore che, senza meriti, ricevo e, in minima parte, provo a restituire. Conscio del limite, certo della mia ignoranza, non sono mai in pace. Vivo tormentato da desideri, sempre e comunque: di imparare, di vedere, di sentire; di viaggiare, di leggere, di esperire. Di gustare. Di stringere. Di abbracciare. Un po’ come Odysseo, più invecchio e più ho sete e fame insaziabili, che mi spingono a correre, consapevole che c’è troppo da scoprire e troppo poco tempo per farlo. Il Tutto mi asseta. Amo la terra di Nessuno: quella che pochi frequentano, quella esplorata dall’eroe di Omero, ma anche di Dante e di Saba. Essere il Direttore di "Odysseo"? Un onore che nemmeno in sogno avrei osato immaginare...

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.