Si parla tanto di differenza tra uomo e donna, della donna vista come il sesso debole dalla società, ma è ancora così?

Si parla tanto di differenza tra uomo e donna, della donna vista come il sesso debole dalla società, ma è ancora così? Forse bisogna guardare da un’altra prospettiva, bisogna rendersi conto che le cose sono cambiate o sono in procinto di farlo.

Le giornate sono più frenetiche, gli amori più rapidi e superficiali, i litigi più frequenti e lei, la donna, è sempre pronta a rimboccarsi le maniche, ma l’uomo? Lui che fa? Come si comporta? L’uomo dà tutto per scontato, lui pensa che tutto gli sia dovuto, che la donna che ha accanto è sua e nessuno potrà portargliela via.

Non è proprio così, un rapporto si crea, si alimenta e si fa crescere in due, Lui che per una carezza aspetta giorni e Lei che gli dona abbracci dalle prime ore della giornata. Lui che in una relazione non ci mette tutto se stesso, perché vive nella paura di restare deluso, Lei che nonostante le differenti delusioni si catapulta anche questa volta in una storia di cui non conosce il finale. Lui che per qualsiasi problema cade in uno stato di isolamento, Lei che invece sin da subito affronta il problema affinché quest’ultimo vada via intimorito. Lui che ha sempre bisogno di essere spronato, Lei che sprona perché ha così tanta volontà da poterla donare.

Sono solo piccoli esempi, o piccole motivazioni, che fanno pensare che le cose si stanno invertendo. L’uomo ormai è offuscato dalla predisposizione, abilità e vocazione della donna a saper essere “giusta” in qualsiasi situazione o comunque a rendersi tale se così non dovesse essere. Lei non si abbatte mai, non resta mai sola e non si mostra mai inadeguata. L’uomo, al contrario, non si sente mai all’altezza, non crede mai in se stesso, non pensa mai di potercela fare e pensa che sbagliare non sia dignitoso.

L’uomo dovrebbe osservare la donna, ma non solo per elogiarne le caratteristiche fisiche, ma andare più nel profondo e dare un’occhiata alle qualità da poterle rubare. Dovrebbe rendersi conto che dare tutto per scontato e essere superficiale, non lo rende più maschio, anzi lo mette in cattiva luce agli occhi di una donna. Esprimere emozioni, sensazioni e riflessioni rende un uomo completo, interessante e fuori dal comune. Queste sono solo alcune delle qualità che permetterebbero alla donna di mettere in stand-by il proprio cervello per qualche ora e sentirsi più sicura.

Una grande scrittrice canadese, Alice Munro, premio Nobel 2013 per la letteratura, ha scritto: “Quando un uomo esce da una stanza, si lascia alle spalle tutto quello che c’è dentro; una donna, invece, si porta appresso tutto quel che c’è avvenuto”.