Venerdì 16 dicembre 2022, in scena l’iniziativa “La CompagniAurea legge il Natale”, tra gli eventi de “Il Borgo del Natale”, a Bisceglie

Venerdì 16 dicembre, la CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, ha preso parte alla manifestazione “Il Borgo del Natale”, nei pressi della Cattedrale di Bisceglie. Dalle 18:00 alle 20:30 alcuni giovanissimi attori si sono dedicati a letture espressive e coinvolgenti di racconti a tema, per tutti i bambini i quali hanno preso parte all’iniziativa, in un luogo magico, tra renne, elfi e Babbo Natale. Le voci guida dei racconti sono state di Simona Angione, Alessandra Carlucci, Erica Di Leo, Dalila Lafranceschina, Emanuele Lorusso, Ilaria Mancini, Ester Morgigno e Marinella Valente.

In questo modo, la CompagniAurea ha rinnovato la collaborazione con l’Associazione “Borgo Antico”, dopo aver preso parte alla presentazione de “U Calannèrie de Vescègghie 2023” di domenica 11 dicembre 2022 a Palazzo Tupputi (Sala degli Specchi), una manifestazione a cura della Cooperativa sociale “Uno Tra Noi” e Ass. “La Canigghie” con le attrici Rita Marinelli, Lucia Colamartino e Mariagrazia Baldini. Le interpreti hanno declamato le parole di penne poetiche vernacolari, storiche e prestigiose, insieme alla partecipazione del giovanissimo Pietro Mastrodonato.

In aggiunta, il gruppo teatrale, dallo scorso ottobre, ha ripreso i suoi laboratori teatrali per tutte le età, successivamente al successo dello spettacolo “Bagliore di Luna”, scritto da Demetrio Rigante per la regia di Francesco Sinigaglia, che ha recentemente debuttato anche a Mola di Bari.

E così, con questa ultima iniziativa del 2022, la CompagniAurea non fa che chiudere un altro anno caratterizzato da importanti traguardi raggiunti.


Articolo precedenteBuon anno, uomo del mio tempo
Articolo successivoNatale e Capodanno in Cina
Nato a Bari nel 2003, vive e frequenta il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” a Bisceglie. Si definisce un amante delle materie scientifiche, pratica il calcio amatoriale e l’attività fisica e tifa per il Milan, per il quale nutre una autentica venerazione. Ama il mare e la campagna, il buon cibo e la vita all’aria aperta. Musicalmente preferisce ascoltare brani italiani, in special modo quelli di Ultimo e Tommaso Paradiso, ma ascolta anche brani stranieri, come quelli di Shawn Mendes e Bruno Mars. Non rinuncia mai ad una serata in compagnia di amici, specie se sono quelli con i quali è facile parlare di sport ma anche di altri piaceri come quelli de la bonne vie. Desidera viaggiare e visitare in particolare le città d’arte. Scrive per esternare le sue passioni.