Un anno di preparazione prima di iniziare le pubblicazioni e da quattro anni online: buon compleanno, Odysseo!

Senza grandi proclami, senza cedere a tentazioni da megalomani. Nondimeno, ci pare doveroso ricordarlo: oggi Odysseo compie 4 anni. In realtà sarebbero 5, perché la decisione di iniziare a pubblicare è stata preceduta da un anno di lavoro oscuro, di preparazione, di reti da cucire e autori da incontrare, selezionare, invitare.

Poi, l’1 agosto 2014 la prima pubblicazione.

Da allora, con ridottissimi mezzi economici, tantissimo lavoro di tanti, e migliaia di articoli, Odysseo si è via via conquistato il suo spazio, la sua fetta di lettori fedeli, non solo nel territorio in cui è nato, ma anche nel resto d’Europa, dove viene letto quotidianamente,

In realtà, Odysseo ha lettori in tutti e 5 i continenti. Ci leggono molto nel Nord e nel Sud America, ma anche, nell’ordine, in Asia, Australia ed Africa.

Che dire? Tutto questo lo dobbiamo a quanti ci hanno creduto ed ogni giorno ci sostengono.

Certo, è dura senza fondi pubblici e senza l’aiuto di imprenditori locali, alcuni dei quali, tra quelli per cui qualche migliaio di euro vale quanto un sacchetto di noccioline, si sono anche presi la briga di promettere, illudere e deluderci.

Ma non fa nulla. A noi piacciono le sfide, amiamo la resilienza e il “fresco profumo della libertà”.

Buon compleanno, Odysseo, e ancora grazie a tutti voi.


Articolo precedenteSui passi della libertà
Articolo successivoLe Fontane di Trevi di Giggino
La mia fortuna? Il dono di tanto amore che, senza meriti, ricevo e, in minima parte, provo a restituire. Conscio del limite, certo della mia ignoranza, non sono mai in pace. Vivo tormentato da desideri, sempre e comunque: di imparare, di vedere, di sentire; di viaggiare, di leggere, di esperire. Di gustare. Di stringere. Di abbracciare. Un po’ come Odysseo, più invecchio e più ho sete e fame insaziabili, che mi spingono a correre, consapevole che c’è troppo da scoprire e troppo poco tempo per farlo. Il Tutto mi asseta. Amo la terra di Nessuno: quella che pochi frequentano, quella esplorata dall’eroe di Omero, ma anche di Dante e di Saba. Essere il Direttore di "Odysseo"? Un onore che nemmeno in sogno avrei osato immaginare...

6 COMMENTI

  1. Auguri a tutti. Quando un’idea è una boccata d’aria, onore a chi l’ha coltivata!

  2. Auguri ad un giornale libero come Odysseo. Auguri perchè possa mantenere sempre la freschezza delle idee. Un giornale che resiste senza fondi pubblici e senza l’aiuto di imprenditori locali significa che è un prodotto di qualità, capace di raccontare le cose con rigore e con quella libertà che solo chi è senza padrone può permettersi di fare. Ad Maiora

  3. Vi leggo e ho avuto l’,opportunità di conoscervi ,tramite Punto pace,da circa un mese…,Noto che ci accomuna la tensione politica. spirituale,Culturale…in senso lato. Allora buon compleanno,Odysseo.Auguri a te, Paolo, auguri a tutta la redazione per il coraggio delle idee :continuate ad essere AGITATORI dal piglio…militante…

  4. Auguri vivissimi di buon compleanno a tutto lo staff, davvero in gamba, ed al suo ideatore e amico Paolo.

Comments are closed.