
L’importanza di un pronto intervento a portata di mano
A volte, un eccessivo utilizzo del sistema di scarico WC o la carente manutenzione dei sanitari in casa, possono creare dei malfunzionamenti all’impianto di scarico. A lungo andare, questi malfunzionamenti potrebbero complicare la routine quotidiana, rendendo impossibile l’eliminazione dei bisogni fisiologici. Oltre gli enormi rischi igienico-sanitari per gli inquilini, un WC pieno non è mai un bel vedere e presto comincia a diffondere nell’aria degli odori poco gradevoli.
Per riappropriarsi del bagno, è indispensabile il pronto intervento di un operatore qualificato che sappia scovare l’origine del problema e trovare la soluzione migliore. Talvolta, la soluzione potrebbe consistere nella sostituzione di alcuni pezzi usurati con nuovi elementi.
Oggi, insieme alle classiche ferramenta, disponiamo di strumenti molto potenti ed attivabili in qualsiasi momento: i siti web dei rivenditori autorizzati. Qui, nel giro di pochi minuti, vedi le offerte, aggiungi ciò che ti serve al carrello e paghi come preferisci. Questi siti web si presentano come delle ferramenta virtuali, contenenti tutto quello che serve per riparare eventuali guasti allo scarico water e tornare alla cara vecchia routine quotidiana.
Sistema di scarico WC: l’intervento in caso d’otturazione del condotto
Molto spesso, il malfunzionamento dello scarico water è dovuto all’otturazione del condotto principale. Un classico che, tra le tante cose, rende inutilizzabile la pulsantiera posizionata sulla cassetta del water. Ci è capitato di leggere su vari blog utenti che chiedevano come si ripara lo scarico del water intasato dallo sporco, a conferma dell’esistenza di un male comune.
Per operare la disostruzione del condotto principale, il rimedio di maggior efficacia prevede l’uso di uno stantuffo. Ogni famiglia dovrebbe averne uno, così da poter intervenire tempestivamente in caso di guasti al sistema di scarico. Nello sbloccare gli scarichi intasati, ci si avvale di uno stantuffo piatto per aggrapparsi stabilmente alla parte bassa del water.
Dovendo mantenere una presa solida per l’intera durata dell’intervento, l’operatore indossa sempre degli speciali guanti. Fatto questo, lascia scivolare delicatamente lo stantuffo nel water, fino a toccarne il fondo. Trovato un perfetto appoggio, si può cominciare a spingere per liberare il condotto dallo sporco.
È bene ricordare che la prima spinta si effettua in maniera graduale perché finalizzata solo ed esclusivamente al risucchio di tutta l’aria rimasta sul fondo del water. Applicando troppa forza al primo tentativo, si rischierebbe una violenta risalita dell’acqua sporca. Nei casi di ostruzioni lievi, 4-5 pompate dello stantuffo dovrebbero risultare più che sufficienti per far precipitare l’acqua nello scarico.
Sistema di scarico WC: l’intervento in caso di vaschetta che si svuota di continuo
Altre volte, il guasto allo scarico water è dovuto a un problema della vaschetta la quale tende a svuotarsi completamente. Nel dettaglio, una vaschetta vuota è incapace di scaricare i rifiuti. Di conseguenza, si lascia un water sempre sporco e maleodorante.
Per far tornare la vaschetta ai normali livelli, chiusa correttamente l’acqua dello scarico, si procede alla sostituzione della batteria danneggiata con un nuovo modello. Operata tale sostituzione con l’ausilio di un operatore qualificato, la vaschetta torna a riempirsi nell’arco di una decina di minuti, consentendo l’eliminazione di quei bisogni rimasti intrappolati.