
La Ville Lumière
Moderna, romantica, sofisticata: Parigi, la Ville Lumière dal fascino indiscusso.
Tra le città più visitate al mondo; capitale dalle tante anime che negli anni, pittori, artisti, registi, hanno saputo raccontare così bene da farcene innamorare pur non avendola mai visitata.
Parigi gode di un’atmosfera magica, introvabile da altre parti e regala emozioni indescrivibili ai suoi visitatori.
Passeggiare tra le sue vie significa camminare nella storia, immergersi nei luoghi iconici, scoprire angoli nascosti, boulevard alberati e quartieri bohémien immortalati in numerose opere d’arte.
Suddivisa in arrondissement, venti distretti amministrativi che si snodano a spirale, è attraversata dal fiume Senna.
Dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1991, le sponde del fiume sono frequentate dai francesi e dai turisti per piacevoli passeggiate; ci sono aree dedicate allo sport, lettini e sabbia per chi ama il relax nei mesi estivi.
La crociera sulla Senna, a bordo di un battello, è indubbiamente un’esperienza imperdibile; vi permetterà di vedere la città da un’altra prospettiva e al tempo stesso di ammirare molti dei suoi monumenti. Regala momenti romantici e rilassanti; il frangente più suggestivo è sicuramente dopo il tramonto, quando la città inizia a illuminarsi di luci scintillanti diventando ancora più romantica.
La Senna ospita tra le sue acque diverse isole, ne delimita due in particolare: l’Île de la Cité e Saint Louis, quest’ultima meno turistica ma molto graziosa.
Le due isole, situate al centro della città, sono collegate alla terraferma da diversi ponti e interconnesse tramite il ponte Saint-Louis.
L’Île de la Cité è il nucleo più antico di Parigi, qui sorgono alcuni dei monumenti più rappresentativi della città quali: la Cattedrale di Notre-Dame, pilastro della storia parigina e simbolo di grande valore architettonico in stile gotico; la Sainte-Chapelle, commissionata da re Luigi IX per custodire importanti reliquie, le sue pareti sono di una bellezza sconcertante e tra le più belle al mondo.
La Conciergerie, ubicata vicino alla Sainte-Chapelle, in origine dimora reale e nel corso dei secoli divenuta una prigione. Tra i prigionieri più celebri si annoverano la regina Maria Antonietta e Robespierre.
Simbolo indiscusso parigino e tra i monumenti più visitati al mondo: la Torre Eiffel.
Dal 1889, anno della sua inaugurazione, si staglia in modo dominante su Parigi; oltre ad essere il monumento più famoso della capitale, è anche il luogo da cui è possibile godere di uno dei panorami più affascinanti di tutta la Ville Lumière. L’unico difetto? Nello scenario che si apre manca la bellissima torre!
Per cui si potrà optare per il Trocadero: ubicato sulla riva destra della Senna, offre una vista ampia della Torre Eiffel.
Questo luogo, grazie alla presenza di diversi Musei, combina arte, cultura e paesaggi mozzafiato.
Come raggiungere Place du Trocadero? Semplicemente in bus o in metro!
La Tour de Montparnasse, grazie ai suoi 200 metri di altezza, offre una vista a 360 gradi sulla città. In pochi secondi di ascensore sarai in cima e potrai godere di uno scenario mozzafiato, un punto panoramico privilegiato che ti permetterà di ammirare le icone parigine: il Museo del Louvre, l’Arco di Trionfo, la Cattedrale di Notre-Dame e così via.
Montmatre offre una vista impareggiabile sulla città ed è considerato uno dei quartieri più romantici di Parigi. Sulla collina si erge maestosa la basilica del Sacré-Coeur, meta di pellegrini e fedeli da tutto il mondo.
Questo quartiere, un tempo teatro di battaglie e rivolgimenti sociali, oggi è noto per il suo spirito bohémienne.
Place du Tertre, che ha da sempre attratto artisti come: Picasso, Renoir, Van Gogh; oggi è ancora “casa” di pittori, ritrattisti e poeti.
Qui sorgono ristoranti caratteristici, lo storico cabaret Au Lapin Agile e il simbolo della Belle Époque e del French Cancan: il Moulin Rouge.
Questo teatro non smette mai di affascinare, attira turisti da tutto il mondo ed è assolutamente tra le esperienze da fare almeno una volta nella vita.
Uno spettacolo con 60 ballerine, 1000 costumi di piume, strass e paillettes realizzati dai più importanti atelier parigini: uno show che ti resterà per sempre nel cuore!
L’Avenue degli Champs Elysées è considerata una delle attrazioni urbane più famose al mondo, si estende per quasi due chilometri da l’Arc du Triomphe a Place de la Concorde.
Si distingue per l’eleganza, la presenza di negozi di alta moda, numerosi caffè, ristoranti e cinema. Un mix incredibile di storia e modernità che lo rende un luogo affascinante per tutti! Nel periodo natalizio acquisisce un fascino maggiore: le strade, i viali e i negozi vengono inondati da luci brillanti, archi scintillanti e piogge di stelle. Un’occasione per vivere la capitale con un’atmosfera unica!
Nel IX arrondissement, immerso tra l’eleganza dell’Opéra Garnier e i Grand Boulevards, sorge il quartiere Opéra, uno dei più vivaci e ricchi di Parigi.
L’Opéra Garnier è uno dei luoghi più importanti della cultura francese e tra gli edifici più famosi della città. Il teatro dell’Opéra simboleggia il lusso parigino di fine 800; la sua architettura e la decorazione dei suoi interni, riflettono la raffinatezza e l’eleganza della Belle Époque.
Lo splendore della sua facciata e le maestose cupole, donano a questo teatro un senso di bellezza senza tempo.
Il IX arrondissement è generalmente una delle zone preferite dai viaggiatori per alloggiare; oltre ad avere il miglior rapporto qualità prezzo per la varietà degli hotel, questa zona offre ottimi collegamenti.
Imperdibile la visita di Galeries Lafayette, la destinazione shopping per eccellenza della capitale. Colpirà la vostra attenzione la facciata, ma soprattutto la sua cupola neo-bizantina alta 43 metri in vetro colorato e ferro battuto; oltre ad essere un paradiso dello shopping, questo luogo, rappresenta una perfetta fusione di arte, moda e cultura.
Diverse mostre vengono organizzate al suo interno, come anche eventi artistici e installazioni.
Per chi è alla ricerca di attività culturali, Parigi non ti deluderà!
Le sue gallerie d’arte, i musei e gli spettacoli, soddisferanno anche i visitatori più esigenti.
Imperdibile la tappa al Museo del Louvre.
Il mio suggerimento è sicuramente quello di dedicare almeno mezza giornata alla visita di questo museo che raccoglie una collezione straordinaria e custodisce importanti opere e dipinti come: La Gioconda; Le nozze di Cana; La Venere di Milo e così via.
Passeggiando tra le vie di Parigi, sarà facile inebriarsi del profumo di baguette o croissant appena sfornati; la cucina francese vi sorprenderà in quanto molto creativa, raffinata ed originale.
Non sarà necessario andare nei ristoranti più sofisticati, apprezzerete le sue specialità recandovi in bistrot tradizionali o brasserie.
Ogni angolo vi riserverà sorprese culinarie che renderanno unica la vostra esperienza.
Tra le specialità imperdibili ci sono: Foie gras (il fegato d’oca); la tartare; le escargot (lumache); la galette, crêpe salata preparata con farina di grano saraceno; l’omelette; il soufflé e molti altri.
Parigi è il regno dei dolci: tra macaron, croissant ed éclair al cioccolato, avrete l’imbarazzo della scelta! La capitale francese offre tantissime pasticcerie… sarà impossibile resistere al loro dolce richiamo!
Quest’anno la Villa Lumière ospiterà la 33° edizione delle Olimpiadi e festeggerà il centenario: 100 anni esatti dall’ultima volta che si sono tenute nella capitale francese. La cerimonia di apertura non avverrà all’interno di uno stadio ma nel cuore della capitale; esattamente lungo la Senna.
Quale occasione migliore per visitarla? Potrai godere di incredibili scenografie e di una festosa atmosfera.
“Ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi”. Così Ernest Hemingway raccontava la sua Parigi, un luogo in cui ha vissuto per molti anni.
Parigi è poesia: quando la visiti ti entra nel cuore e quando ci ritorni ti sembrerà un po’ casa.
È un’esperienza emotiva, un viaggio sensoriale che ti lascerà un segno indelebile nel cuore.