Manca meno di un mese al grande evento! Ai blocchi di partenza, anche l’andriese Francesco Fortunato
La fiamma olimpica è quasi pronta per accendersi a Parigi! Manca ormai meno di un mese all’inaugurazione dei Giochi della XXXIII Olimpiade, che si terranno nella capitale francese dal 26 luglio all’11 agosto 2024. Un’edizione che si preannuncia davvero speciale, ricca di novità e all’insegna della sostenibilità.
Un’edizione innovativa e sostenibile
Tra le novità principali, spiccano l’introduzione di nuove discipline sportive come il breakdance e lo skateboard, che porteranno un tocco di freschezza e adrenalina alle gare. Inoltre, per la prima volta nella storia dei Giochi, l’arrampicata sportiva entrerà a far parte del programma olimpico.
L’organizzazione pone come priorità la sostenibilità, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’evento. L’80% delle strutture utilizzate sono già esistenti, mentre il restante 20% verrà costruito con materiali riciclabili e a basso impatto ambientale. L’energia utilizzata durante i Giochi sarà al 100% rinnovabile.
Un’esperienza indimenticabile per tutti
Oltre alle competizioni sportive, Parigi 2024 offrirà un ricco programma di eventi culturali e celebrativi, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera città e i suoi abitanti. Concerti, spettacoli, mostre e installazioni artistiche animeranno le strade della Ville Lumière, creando un’atmosfera festosa e accogliente.
Per gli spettatori, sarà possibile seguire le gare da diverse postazioni, non solo all’interno degli stadi olimpici, ma anche in aree dedicate allestite in tutta la città. Grazie a maxi schermi e a eventi collaterali, tutti potranno vivere l’emozione dei Giochi Olimpici a 360 gradi.
L’Italia pronta a conquistare medaglie
L’Italia si presenterà a Parigi con una delegazione di atleti di alto livello, determinati a dare il massimo e a conquistare medaglie. Tra i nomi di spicco, ci sono già qualificati campioni come Marcell Jacobs, Gianmarco Tamberi e Federica Pellegrini. L’obiettivo è quello di replicare, se non addirittura superare, i brillanti risultati ottenuti a Tokyo 2020, dove l’Italia ha raggiunto il record di 40 medaglie.
Emozioni e spettacolo a portata di mano
Le Olimpiadi di Parigi 2024 si prospettano come un evento imperdibile, un’occasione unica per immergersi nella cultura francese, ammirare la bellezza di Parigi e tifare per i propri beniamini in un’atmosfera di festa e condivisione. Un’edizione dei Giochi che lascerà il segno e che resterà impressa nella memoria di tutti gli appassionati di sport.
Un atleta che Odysseo segue in modo speciale
Nessuno se ne abbia a male se dichiariamo che Odysseo segue un atleta in modo speciale: si chiama Francesco (Effe) Fortunato, fresca medaglia di bronzo, sui 20km, agli Europei di marcia e, poco prima, medaglia d’oro insieme a Valentina Trapletti nella staffetta mista ai Mondiali di Antalya (Turchia). Chi scrive, l’ha visto nascere, crescere e correre i suoi primi chilometri prima di darsi alla marcia. La mattina del 1 agosto tutta la città di Andria sarà con lui e già sappiamo che Effe non ci deluderà. Never give up, Francesco!