Grande partecipazione e viva commozione all’Oratorio Salesiano. Con il ricavato della serata sarà realizzata una borsa di studio.
La solidarietà non ha colori. Grande partecipazione e viva commozione, ieri sera 10 giugno, presso l’Oratorio Salesiano di Andria, per il memorial dedicato a Ruggiero Lorusso e Riccardo Lorusso, organizzato dal Milan Club Andria. Alla manifestazione sportiva (un torneo di calcio) hanno voluto partecipare anche l’Oratorio Salesiano, lo Juventus Club Andria e la Fidelis Andria. L’evento ha avuto inizio con i saluti del padrone di casa. Don Giovanni Monaco, ha tenuto ha ricordare la tragedia di questa pandemia e le tante vittime del covid come Ruggiero e Riccardo, strappati giovani all’affetto dei propri cari, non tralasciando di rammentare l’importanza della formazione oratoriana per gli adolescenti, come avviene ad Andria dal dopoguerra con i Salesiani.
Il calcio d’inizio è stato dato dalla sindaca di Andria Giovanna Bruno, che ha partecipato all’evento, conoscendo personalmente Ruggiero e Riccardo, amici delle frequentazioni oratoriane. La prima partita ha visto sfidarsi il Milan Club Andria e l’Oratorio Salesiano; ha vinto l’Oratorio Salesiano. Nella seconda partita si sono scontrati lo Juventus Club Andria e la Fidelis Andria, che ha visto primeggiare lo Juventus Club Andria. Nella finale per il terzo e quarto posto si sono così sfidati il MCA e la Fidelis Andria; ha vinto il MCA. Attesa per la finale per il primo e secondo posto, con il testa a testa tra la compagine bianconera e l’Oratorio Salesiano; ha così vinto lo Juventus Club Andria. La classifica finale ha visto, dunque, al primo posto lo Juventus Club Andria, al secondo la Fidelis Andria, al terzo il Milan Club Andria e al quarto l’Oratorio Salesiano.
La manifestazione ha visto con la presenza di tanti amici e familiari (molti non hanno potuto prendere parte all’evento, causa la limitazione dei posti legati alle norme anti covid) dei due giovani scomparsi, anche l’intervento di Mimmo Ruggiero, delegato del MCA, e del Presidente dello Juventus Club Andria Francesco Nicolamarino.
Al termine, alle famiglie di Ruggiero e Riccardo è stata consegnata rispettivamente la targa del memorial e la maglia personalizzata del Milan, della stagione da poco conclusasi. Come testimoniato dal Presidente del MCA, l’avvocato Giuseppe Massaro e dal Vicepresidente del MCA Savio Tesoro, questo è stato un momento “di grande partecipazione per tutti, soprattutto per le famiglie, nel ricordo dei due amici scomparsi”. Con l’importo della serata sarà realizzata una borsa di studio dedicata a Ruggiero, del valore di € 650,00.
“Siamo grati a quanti hanno voluto prendere parte a questo evento – ha dichiarato l’avvocato Giuseppe Massaro del MCA- per la solidarietà dimostrata, nel ricordo di Ruggiero e Riccardo. È stata una serata memorabile, nella quale lo sport è stato vissuto in tutte le sue sfaccettature. Particolarmente toccante è stato il momento finale, con la consegna delle targhe e delle maglie alle famiglie di Ruggiero e di Riccardo. E’ stato un momento di commozione per tutti noi, ma soprattutto per le famiglie dei due cari amici scomparsi, che ricorderemmo come grandi sportivi e dal comportamento sempre rispettoso delle regole’’
“Ringrazio la Fidelis Andria, l’Oratorio Salesiano e lo Juventus Club Andria ma soprattutto il Presidente del MCA e Mimmo Ruggero – ha concluso Savio Tesoro-. È stata una nobile iniziativa agonistica, culminata in una bella serata all’insegna dello sport e del ricordo dei nostri due cari amici scomparsi, Ruggiero e Riccardo, per sempre nei nostri cuori’’.