
Il nuovo rapporto “Nutrition Critical”: a rischio 9,3 milioni di bambini
Più di 10 milioni di bambini al di sotto dei cinque anni di età stanno fronteggiando situazioni socio-ambientali in cui a regnare sovrana è la fame, e con essa il dramma della malnutrizione.
A causa dei conflitti e degli effetti di inaridimento dei territori sul piano ecosistemico, in Yemen, Afghanistan, Repubblica Democratica del Congo, nel Sud del Sudan, nel Mali, nel Niger e nel Burkina Faso il problema della fame si sta facendo sempre più grave, sempre più urgente, al di là di ogni retorica.
Al di là di ogni ragionevole o irragionevole retorica di pietismo, contano i dati, e i dati dell’ONU appunto ci mostrano purtroppo che soltanto in Yemen circa 16,2 milioni di esseri umani – tra cui più di 7 milioni di bambini – dovranno affrontare nei prossimi mesi gravi situazioni di vita, con fortissime carenze di cibo.
Con questi dati oggettivamente allarmanti inizierà il 2021 in Yemen, a causa dei conflitti ed anche del Covid-19.
Negli ultimi anni si sono registrati con tanti sforzi umanitari ed umanisti alcuni risultati positivi, ma il Covid-19 ha generato un ulteriore picco di casi di malnutrizione, tra le dita scheletriche di un sistema che sta riprendendo ad accentuare la sua tragedia sociale.
Ci sono stime attendibili che denunciano il rischio di contare la morte di 153 bambini al giorno nei prossimi due anni, e il Covid-19 è tra le cause portanti dell’aumento del dramma.
Il nuovo rapporto “Nutrition Critical” rileva che il picco dei casi di malnutrizione causato dall’epidemia in corso rischia di far vivere una fase di deperimento ad altri 9,3 milioni di bambini. Il passo dalla malnutrizione acuta alla morte, come affermano i medici che si occupano di studiare le stime, è breve.
In tutto questo mare arido e dolente la nota di speranza è il “la” lanciato all’orchestra umanitaria da un mai timido strumento: quello della concretezza operativa di Save the Children e delle altre organizzazioni che incessantemente si occupano dei drammi igienico-sanitari ed alimentari per i tanti bambini meno fortunati per nascita, in questo pianeta da amare.
Sarebbe bello se come la morte, anche la nascita fosse una livella.
[…] -“L’altro dramma del Covid-19: malnutrizioni e morti infantili. Il nuovo rapporto ‘Nutrition Critical’: a rischio 9,3 milioni di bambini”, pubblicato su ‘Odysseo’ il 23.12.2020. Il link ad oggi è: https://www.odysseo.it/laltro-dramma-del-covid-19-malnutrizioni-e-morti-infantili/ […]