
Il libro di Miky di Corato che sarà presentato ad Andria, presso lo store Mondadori, il prossimo 28 settembre, alle ore 19:30. Di solito le interviste per Odysseo le fa lui: questa volta gli toccherà rispondere….
Miky, penna dissacrante eppure molto amata: come nascono i tuoi “pensieri diversi”?
I miei pensieri nascono dal mio vissuto, dalla rabbia che ho trasformato in seme da piantare, per rifiorire ogni giorno, tra le erbe infestate dalla disabilità, macigni che diventano bagagli d’esperienza. Non è un caso che abbia deciso di devolvere una quota del ricavato de “La grande avventura (viaggio fra cuore e mente)” (EtEt edizioni, Andria 2023) all’A.R.M.R. (Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare) di cui fa parte anche la mia patologia: l’artrogriposi.
Quali “alibi” vuol smascherare la tua rubrica settimanale per Odysseo?
Gli alibi di chi si lamenta, di chi fa del pianto un’arma per celare la propria superbia, il proprio ego smisurato, essere sempre e comunque al centro delle attenzioni altrui, evitando chirurgicamente di indossare i panni del prossimo. Sono gli alibi dei fenomeni anziché dei noumeni, di chi preferisce l’apparenza alla sostanza, di chi prega perseverando nella calunnia, di chi accarezza calpestando, di chi ama stuprando donne, bambini e sogni.
Cosa significa, per te, scrivere?
Scrivere mi ha salvato la vita. L’occasione offertami da te, Paolo, mio direttore e pigmalione, è stata terapeutica, taumaturgica e risolutiva. La penna è strumento di interazione, di denuncia, di passione, di ribellione. Mettere su carta le proprie emozioni può essere il primo passo auspicato dall’Oracolo di Delfi, quel “gnōthi seautón” che sa di comandamento, conoscere se stessi per entrare in empatia con chi ci sta intorno, captandone difficoltà e potenzialità.
Non c’è quasi tuo post che non sia dedicato alla famiglia o agli amici: mi sbaglio?
Amici e Famiglia si intrecciano nel mio percorso, sono entrambi mattoni della mia anima costruens, la consapevolezza della ricca diversità che mi abita: per contenere moltitudini, come sostiene Whitman, serve la capacità di adattamento ai vari ostacoli dell’esistenza, partendo da un porto sicuro e migrando verso l’ignoto. Perché se non hai amato, non hai mai vissuto…!
Per una volta, rispondi tu alla tua consueta domanda finale: progetti futuri?
Vorrei dirigere il New York Times, vincere il Pallone d’Oro e sposare Miss Universo. Per il momento spero che “La grande avventura (viaggio fra cuore e mente)” raggiunga più persone possibili per aiutare la ricerca.
***
Il libro di Miky Di Corato è in vendita, al costo di 10 euro, presso “Libreria 2000” (via Bologna, 1, Andria) e Bookstore Mondadori (C.so Cavour, 132, Andria).
Il libro sarà presentato ad Andria, presso lo store Mondadori, il prossimo 28 settembre, alle ore 19:30. Interverrano: Paolo Farina (Direttore Odysseo), Nunzia Saccotelli (giornalista Telesveva), Mina Rutigliano (reading, redattrice Odysseo) e Giuseppe Pirro (moderatore).
INFO&PRENOTAZIONI:
0883/595834
0883/956628
Mail: micheledicorato1984@gmail.com
Web: www.etet.it