La startup della settimana si chiama “Ambasciata della Birra, una fresca realtà nata in Puglia per essere la residenza delle realtà brassicole italiane di qualità. Frutto dell’incontro tra quattro amici ma soprattutto professionisti – Angela Lamarca (Art Director e Communication Manager), Luca Recchia (Marketing Manager), Francesco Fisfola (Relazioni Istituzionali, Logistica ed Eventi) e Paolo Farina (Direttore Editoriale e Ufficio Stampa) – l’Ambasciata della Birra è il racconto di una cultura in continua crescita, declinata in linguaggi e forme innovativi, il luogo in cui i piccoli birrifici possono avere uno spazio proprio all’interno di un grande contenitore culturale, un luogo in cui e attraverso cui promuoversi presso un pubblico ampio e geograficamente differenziato.

Molteplici le attività che caratterizzeranno l’impegno dell’Ambasciata della Birra nei mesi a venire. Ve ne diamo conto.

Magazine

Il magazine dell’Ambasciata della Birra è un elemento cardine del progetto. Non si tratta di un periodico autoreferenziale quanto di una fonte continua di informazione su ciò che attiene al mondo della birra, con approfondimenti di diverso carattere tematico: scienza, alimentazione, salute, curiosità, recensioni, eventi ecc.

Certamente è l’organismo ufficiale attraverso cui l’Ambasciata della Birra si racconterà, ma soprattutto rappresenterà un importante canale di comunicazione a disposizione dei birrifici affiliati per raccontare le proprie attività, novità ecc.

Una redazione di 5 autori, che è al lavoro già da maggio scorso, pubblica con una regolarità 2-3 articoli a settimana: il piano editoriale si propone dunque come una realtà consolidata che proseguirà nel tempo.

Recensioni, degustazioni, abbinamenti

L’Ambasciata della birra punta a indicizzare i migliori birrifici artigianali d’Italia. Avvalendosi della consulenza di sommelier professionisti AIS – in primis, Milena Mangini e Mariano Losito – e grazie alle loro degustazioni e schede tecniche, l’Ambasciata della Birra descriverà la storia di ciascuna birra, ricreandone l’atmosfera e intervistandone i protagonisti. Non basta: chef, stellati e non, per le migliori birre proporranno ricette originali ed in esclusiva.

Gli eventi

L’Ambasciata della birra ha già disegnato un festival cultural-brassicolo che coniughi gusto, cibo e birra, per immergersi nella cultura dei sapori e delle fragranze. Per i più curiosi ed esigenti, non mancheranno corsi di degustazione e formazione, mentre il 2016 sarà l’anno del primo Contest dell’Ambasciata della Birra: in palio, a colpi di calici di birra, il titolo di Ambasciatore della Birra 2016, riconoscimento che sarà assegnato da una giura di esperti di prim’ordine.

Ci sarà spazio per tutti: le birre partecipanti al contest entreranno nella Guida dell’Ambasciata, una app per smartphone e tablet, con schede dei birrifici e delle birre, storie, news e shop.

Lo shop

L’Ambasciata della Birra intende proporsi come una piattaforma di incontro reale e concreto tra produttori e consumatori. Lo shop delle birre presenti sarà una privilegiata occasione di incrocio tra produttori e consumatori, per i quali non sempre è agevole declinare domanda e offerta.

Fashion

L’Ambasciata della Birra è anche una linea di abbigliamento, disegnata in esclusiva dalla matita di Adriana Suriano, stilista proposta da Vogue Italia come uno tra i più brillanti talenti messisi in mostra al “Fashion at Iuav 2015”. Prossimamente disponibili le collezioni per l’abbigliamento tecnico e fashion.

Le ambasciate

Il futuro: spazi digitali che si fanno reali. A chi vorrà aprire un punto vendita AdB, sarà garantito tutto il supporto tecnico e logistico. Le Ambasciate potranno sempre godere del supporto comunicativo e di brand di tutto l’indotto del progetto AdB: a cominciare dall’omonimo magazine.

Partnership

Per il carattere di eccellenza su cui fonda il suo progetto, l’Ambasciata della Birra ha già richiesto il riconscimento ufficiale sia da parte dell’ AIS che di Slow Food.

Info e contatti

Il sito ufficiale: www.ambasciatadellabirra.it 

Il profilo Facebook: www.facebook.com/ambasciatadellabirra

Il profilo Twitter: www.twitter.com/ambasciatabirra