“Je ne suis jamais bien nulle part, et il me semble toujours que je serais mieux ailleurs que la où je suis.” (Baudelaire, extrait de “Le spleen de Paris”)

[“non mi trovo a mio agio da nessuna parte, ho sempre l’impressione che starei meglio altrove rispetto a dove sono”]

 

Je resterai là

où ma conscience 

m’emprisonne.

Ma liberté songe à des mondes possibles:

ceux où mon âme pourra 

s’envoler et s’enfoncer 

dans le bleu des cieux,

les yeux d’une vie libre. 

 

[io resterò lì

dove la mia coscienza 

mi tiene imprigionato.

La mia libertà pensa a

dei mondi possibili:

quelli ove la mia anima potrà

prendere il volo e sprofondare 

nel blu dei cieli,

occhi di una vita libera.]


FontePhoto by Felix Rostig on Unsplash
Articolo precedenteIndustria 4.0: il futuro è in Puglia grazie all’accordo Poliba e Comau
Articolo successivoCaro Andrew…
Mi chiamo Monica Fornelli e scrivo sin da piccolina. Sono una docente di francese appassionata di somatopsichica; lo stare bene per me è essenziale per cui da sempre scrivo per “ricrearmi” un mondo ideale in cui tuffarmi e potermi riequilibrare abbracciando me stessa e al contempo abbracciare virtualmente chi vorrà leggermi. Ho partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali tra cui “Il Papavero d’Oro“, “Levante” indetto dalla rivista Radar Sei, “On the air”, “Nino Palumbo”, ottenendo vari riconoscimenti e menzioni in giornali locali come “la Gazzetta del Mezzogiorno“ e “Meridiano Sud”. Alcune mie poesie sono presenti in antologie quali “Fiori Amori” e “Le stagioni” ed. Barbieri; “Parole senza peso” ed. Writers, “Nitriti al vento“ ed. La Conca, “Il Federiciano” ed. Aletti. Nel 2011 è uscita la mia prima raccolta dal titolo “I colori della vita” (ed. Albatros) presentata anche alla fiera del libro di Torino.