“Il dolore è solo temporaneo e spesso anticipa un miglioramento.” A sostenerlo è Elio Antonini, residente a Los Angeles, ma di origini andriesi. E oggi, proprio dalla Città di Federico, Elio, personal trainer tornato alla base a causa dell’emergenza Covid19, presenta anche ai lettori di Odysseo la app Efiit, messa a disposizione degli utenti GRATUITAMENTE per intere otto settimane:
Ciao Elio. Puoi spiegarci, in parole semplici, cosa sia l’app “Efiit”?
Efiit nasce dal concetto di poter allenarsi da casa o ovunque ed in qualsiasi circostanza. Non tutti noi abbiamo la possibilità di attendere giornalmente allenamenti in palestra, vuoi per lavoro, motivi personali, mancanza di tempo, difficoltà economiche e come in questo caso eventi di forza maggiore. Efiit è un’applicazione in via di sviluppo e presto disponibile sia su Google play (Android) e sia su Apple store (iOS). Efiit è stata ideata con lo scopo di avvicinarci e supportarci in qualsiasi momento, con l’obbiettivo di sostenere, aiutare e motivare chi non riesce a trovare da solo la forza di volontà necessaria di cambiare il proprio stile di vita, migliorando le proprie abitudini giornalmente. Un compagno fedele sempre a portata di mano, un diario su cui fare affidamento quando si decide di intraprendere questa sfida personale, di cambiare, di migliorarsi non per gli altri ma bensì per se stessi. Efiit è lo strumento con cui io (Elio Antonini) e la mia compagna Karina abbiamo deciso di condividere le nostre competenze maturate nel corso degli anni al servizio di chi ne ha bisogno. Con Efiit sarà possibile restare connessi con noi in ogni momento tramite la Live Chat integrata di supporto, ed attendere allenamenti personalizzati e mirati 1:1 o allenamenti di gruppo. Non finisce qui, stiamo anche implementando e concretizzando l’idea di Online Bootcamp. Tutte le sessioni sono esclusivamente in tempo reale , nessun allenamento pre-registrato, si perchè vogliamo esserci, vogliamo essere vivi e presenti; noi crediamo che l’essere presenti conti più di qualsiasi altra cosa specialmente in un momento delicato come questo.
Preciso che in alcun modo stiamo cercando di sostituirci a palestre o attività che hanno una sede fisica, ma semplicemente cercando di evolvere il concetto di Fitness per tutti, essere liberi di scegliere è molto importante, ed è qui che Efiit diventa un opzione aggiuntiva per tutti coloro che non hanno altra scelta o che magari preferiscono la privacy anche durante l’allenamento.
Strumenti come calendario allenamenti, live chat, diario alimentare, registrazione dei propri progressi, e allenamenti in tempo reale sono solo alcune delle funzioni di base che l’App condividerà con gli utenti. Non voglio svelarvi troppo ora, ci saranno tante altre funzioni sempre a portata di mano, quindi concludo rispondendo alla tua domanda con una breve sentenza:
Efiit è l’evoluzione del fitness a portata di mano, una piattaforma dove condividere emozioni, consigli ed l’esperienza maturata nel settore dello sport.
Quanto è importante restare in forma durante questo periodo di quarantena forzata?
Si sa ‘ Mens sana in corpore sano ‘ ; L’esercizio fisico non solo migliora la nostra forma fisica e il livello generico della nostra salute, è anche un mezzo davvero efficace per combattere la depressione e migliorare il proprio livello di autostima. Ora più che mai dovremmo iniziare a pensare che non possiamo solo arrenderci all’idea di restare in casa a guardare tv , o leggere notizie negative abbuffandoci di cibo per combattere la noia. In questo momento abbiamo il dovere di prenderci cura di noi stessi e del prossimo, dobbiamo cambiare le nostre abitudini in meglio e adattarci a tale cambiamento positivamente. Io resto a casa è la regola d’oro per salvaguardare noi stessi e le persone che ci circondano, ma facciamolo nel migliore dei modi, combattiamo tutti uniti e non dimentichiamoci che abbiamo tutte le carte in tavola per poterne uscire vincitori e più forti di prima, mentalmente e, perchè no, fisicamente.
Da Los Angeles ad Andria, quali differenze ci sono, se ci sono, fra le abitudini alimentari italiane e quelle degli States, in correlazione con l’attività fisica che ci consigli di svolgere?
Domanda da un milione di dollari. Per renderti subito l’ idea: TUTTO. Le differenze sono abissali sia a livello culturale che a livello alimentare. In America tutto è molto Fast e tutto deve essere eseguito Now. Non hai tempo per sederti a pensare, mentre pensi devi già correre e se ti fermi sei perso. La cultura alimentare di conseguenza si divide in due possibili categorie: FAST FOOD o AMANTI DEL FITNESS e dello star bene in generale. L’America è quindi una dimensione a parte ,e credo di poteterlo dire forte e chiaro perchè l’ho girata un po’ tutta in questi anni. Il mio consiglio per l’attività fisica è di iscriversi alla nostra workouts list clicclando su questo link : https://efiit.com così da poter accedere alle novità che stiamo preparando per tutti coloro che vogliano affrontare questa sfida con un po’ di grinta in più.
Che tipo di attrezzatura sportiva è preferibile utilizzare all’interno delle quattro mura domestiche?
Sarai sorpreso come molti nell’apprendere che non serve molto attualmente. In questo momento, poichè siamo un po’ tutti impossibilitati ad uscire di casa , e viste le difficoltà economiche che molti staranno affrontando, ci sentiamo di consigliare di essere più pratici che mai e utilizzare il peso del proprio corpo al meglio, seguendo specifici esercizi e tecniche utilizzando ciò che abbiamo a disposizione. E’ un momento davvero delicato quindi chiunque avesse un materassino yoga o elastici da resistenza può sicuramente utilizzarli per i nostri allenamenti, ma ripeto che attualmente non ci sono prerequisiti a riguardo: possiamo davvero allenarci con poco, ciò che davvero serve è forza di volontà ed iniziativa.
Progetti futuri?
Efiit è attualmente l’insieme di progetti riguardanti il futuro. Infatti il prossimo progetto riguarda un ebook che conterrà consiglii, tecniche, segreti se così vogliamo chiamarli, riguardanti il fitness. Un concentrato di esperienza coltivato durante questi anni viaggiando e allenandomi in giro per l’America . Un sogno a cui ho lavorato da sempre, motivare chi ne ha bisogno, spingere chi è a terra a rialzarsi e combattere, insegnare che il cambiamento non è mai indolore ma che può essere affrontato con determinazione e positività, e che il dolore, come qualsiasi altra cosa, è solo temporaneo e spesso anticipa un miglioramento. Il futuro è nelle nostre mani, ed è pertanto un dovere dare il meglio di noi.