Siamo come granelli di sabbia baciati dal sole

coccolati da onde che si rincorrono

come bambini d’estate

***

Caro lettore, adorata lettrice,
sono 10 anni.
10 anni che Odysseo è online.
10 anni che prova, gratuitamente, a offrire informazione e occasioni di riflessione.
10 anni che rifiuta pubblicità aggressiva o che possa favorire ogni genere di dipendenza.
10 anni che si fonda su un servizio volontario.
Se vuoi darci una mano, se pensi che ci meritiamo anche noi un “Caffè”, puoi cliccare sul link sottostante e decidere quanto e in che modo sostenerci.
Grazie dai naviganti di Odysseo.

Sì, voglio donare un Caffè a Odysseo


Fonte1280px-Nosy-iranja-beach
Articolo precedenteIl sogno
Articolo successivoIl Cohousing: un’Oasi di Benessere costruita sulla condivisione
Figlio del Salento, abitante del mondo, esploratore della conoscenza. Laurea in Scienze Biologiche, Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Cellulari alla Sapienza Università di Roma e Research Fellow presso la Harvard University di Boston (USA) dal 1996 al 2000. Attualmente è professore ordinario di Istologia, Embriologia e Biotecnologie Cellulari presso l'Università di Roma "La Sapienza". Le sue ricerche hanno portato ad importanti risultati pubblicati su riviste scientifiche internazionali tra cui Nature, Nature Genetics, Nature Medicine, Cell Metabolism, PNAS, JCB. Da diversi anni è impegnato nella divulgazione scientifica; è coordinatore delle attività di divulgazione scientifica dell'Istituto Pasteur-Italia ed è direttore scientifico della manifestazione “Festa della Scienza” che si svolge annualmente in Salento (Andrano-LE). Il suo motto: appassionato alla verità e amante del dubbio.