
Il Fondo di Garanzia prima casa e il mutuo senza anticipo: opzione rent to buy
Acquistare un immobile oggi può risultare più semplice grazie alle diverse opzioni di mutui online e alle compagnie che valutano, attraverso accurate ricerche, quale sia il mutuo migliore e più adatto ad ogni situazione ed esigenza personale.
Ma il vero problema, purtroppo, a volte si pone quando non si hanno dei risparmi da parte e, quindi, neanche il denaro necessario a coprire la somma dell’anticipo della casa.
Il problema dell’assenza della liquidità iniziale è molto comune soprattutto tra i giovani e non sempre le famiglie possono essere d’aiuto, specialmente in questo periodo storico che ha toccato davvero tutti quanti, commercianti e operai.
Generalmente la somma iniziale da versare come anticipo della casa ammonta circa al 15% del prezzo totale ma oggi, fortunatamente, possedendo i giusti requisiti, è possibile valutare i mutui senza anticipo.
Come ottenere un mutuo senza anticipo
La prima opzione che si prende in considerazione quando si chiede un mutuo senza avere dei risparmi da parte è quella di chiedere ad un familiare di fare da garante. Nei casi in cui questo non è possibile, però, se si ha un’età inferiore ai 35 anni e/o si rientra tra i requisiti necessari, è possibile accedere al Fondo di Garanzia Prima Casa.
Tale fondo permette una garanzia pubblica pari al 50% dell’importo totale della casa per agevolare le giovani famiglie che ancora non sono riuscite a trovare una stabilità economica tale da permettersi l’acquisto di un immobile.
Fondo di Garanzia prima casa
A seguire, una lista delle categorie di persone che possono accedere al Fondo di Garanzia Prima Casa per fruire delle sovvenzioni statali sull’acquisto di un immobile.
- Le giovani coppie di cui almeno uno dei due partner ha un’età inferiore ai 35 anni
- Genitori single con a carico almeno un figlio minorenne
- Inquilini o affittuari di case popolari
- Giovani under 35 che possiedono un lavoro “atipico”.
Per lavoro atipico si intendono tutte quelle categorie lavorative diverse dai classici lavori tradizionali a tempo indeterminato. Sono degli esempi i contratti di apprendistato, i contratti part-time e quelli di formazione.
Inoltre, l’immobile per cui si richiede il finanziamento non può essere considerato al catasto un’abitazione signorile, una villa, un castello e neanche un palazzo storico.
Per ulteriori informazioni riguardo il Fondo di Garanzia prima casa si raccomanda di restare sempre aggiornati sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Mutuo senza anticipo: opzione rent to buy
L’Opzione rent to buy, ovvero affitto con diritto di riscatto, è un’altra opzione per accedere ad un mutuo senza affitto. Quest’opzione è effettivamente meno vincolante delle altre, anche se meno semplice da trovare.
Infatti, l’affitto con il diritto di riscatto, permette a chi ne fruisce di entrare immediatamente nell’immobile e di comportarsi, almeno agli inizi, come un normale affittuario pagando mensilmente le rate del canone.
Successivamente, sarà scelta propria dell’inquilino decidere se scalare il canone pagato fino ad un determinato periodo e versare il resto del denaro per comprare la casa, o di scegliere un altro immobile in cui vivere.
Per pagare eventualmente la differenza, è anche possibile stipulare un mutuo.