
di Napoleone Bonaparte
Questo libro è stata una piacevole sorpresa. Avevo studiato all’università che Napoleone durante i suoi anni giovanili avesse scritto dei racconti ma leggerli è stata emozione pura. Emozione che nasce dal leggere parole scelte con cura e scritte accuratamente dal grande politico, generale e fondatore del primo impero francese.
Il racconto che apre il libro è quello forse più famoso, Clisson ed Eugénie, una storia d’amore e di guerra. Racconto breve, come gli altri tre che seguono, che incanta in quanto, si apprende nella postfazione, come la storia sia stata ispirata da una donna realmente esistita e molto vicina a Napoleone in quanto sua fidanzata per pochi mesi, Desirée Clary. Impariamo così a conoscere anche l’uomo dietro al grande imperatore.
Il libro poi si conclude con un ulteriore racconto dell’illustre scrittore Arthur Conan Doyle, “l’avventura dei sei Napoleoni”, una delle 56 intriganti avventure del celebre consulente investigativo Sherlock Holmes.
Un libro sorprendente, quindi, nella sua organizzazione non solo riguardante la scelta dei racconti, ma anche grazie ai cenni biografici e storici del grande politico francese. Scelta, credo, abbastanza vincente attuata da Laurana Editore.