di Napoleone Bonaparte 

Questo libro è stata una piacevole sorpresa. Avevo studiato all’università che Napoleone durante i suoi anni giovanili avesse scritto dei racconti ma leggerli è stata emozione pura. Emozione che nasce dal leggere parole scelte con cura e scritte accuratamente dal grande politico, generale e fondatore del primo impero francese.

Il racconto che apre il libro è quello forse più famoso, Clisson ed Eugénie, una storia d’amore e di guerra. Racconto breve, come gli altri tre che seguono, che incanta in quanto, si apprende nella postfazione, come la storia sia stata ispirata da una donna realmente esistita e molto vicina a Napoleone in quanto sua fidanzata per pochi mesi, Desirée Clary. Impariamo così a conoscere anche l’uomo dietro al grande imperatore. 

Il libro poi si conclude con un ulteriore racconto dell’illustre scrittore Arthur Conan Doyle, “l’avventura dei sei Napoleoni”, una delle 56 intriganti avventure del celebre consulente investigativo Sherlock Holmes. 

Un libro sorprendente, quindi, nella sua organizzazione non solo riguardante la scelta dei racconti, ma anche grazie ai cenni biografici e storici del grande politico francese. Scelta, credo, abbastanza vincente attuata da Laurana Editore. 


Articolo precedenteSperando che i “buchi neri” rigurgitino le stelle
Articolo successivoSemplicemente grazie…
Mi chiamo Monica Fornelli e scrivo sin da piccolina. Sono una docente di francese appassionata di somatopsichica; lo stare bene per me è essenziale per cui da sempre scrivo per “ricrearmi” un mondo ideale in cui tuffarmi e potermi riequilibrare abbracciando me stessa e al contempo abbracciare virtualmente chi vorrà leggermi. Ho partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali tra cui “Il Papavero d’Oro“, “Levante” indetto dalla rivista Radar Sei, “On the air”, “Nino Palumbo”, ottenendo vari riconoscimenti e menzioni in giornali locali come “la Gazzetta del Mezzogiorno“ e “Meridiano Sud”. Alcune mie poesie sono presenti in antologie quali “Fiori Amori” e “Le stagioni” ed. Barbieri; “Parole senza peso” ed. Writers, “Nitriti al vento“ ed. La Conca, “Il Federiciano” ed. Aletti. Nel 2011 è uscita la mia prima raccolta dal titolo “I colori della vita” (ed. Albatros) presentata anche alla fiera del libro di Torino.