
Si è spento il prof. Tonino Ciaula, personalità eminente nella comunità accademica pugliese: insieme ai suoi cari lo piangono colleghi e alunni. I funerali, oggi pomeriggio, alle 16.00, presso la Chiesa Madre di Carbonara.
«Personalità dirompente, con acuto senso critico e vis dialettica, mista a un senso dell’ironia. Colpivi sempre nel segno, in modo carezzevole ma efficace.
Hai profuso energie, risorse affettive e intellettive per ogni buona causa che ti ha visto protagonista e collaboratore. Dotato di un grande senso di progettualità e creatività. Amante del particolare e al contempo capace di analisi complessive».
Ciao. Cominciavano quasi sempre con questo saluto le numerosissime e-mail che ci siamo scambiati lungo questi anni per la molteplici iniziative che ci hanno visto protagonisti della vita del nostro Istituto.
Le nostre vite si sono incrociate agli inizi degli anni ’90 tra le parenti dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trani. Io, giovane prete alle prime armi con l’insegnamento, e tu, già uomo maturo, che ti destreggiavi in modo disinvolto con le nuove tecnologie e soprattutto col chiodo fisso delle comunicazioni sociali.
Tra noi è stato “amore a prima vista”. È intercorso da subito un particolare trasporto si simpatia, fiducia e sintonia culturale e umana che ci hanno visto collaborare per ogni iniziativa didattico-culturale dell’Istituto, nonostante qualche cortocircuito momentaneo, a causa di un considerevole aumento della corrente circolante tra noi due in certi momenti. Ma di lì a poco il collegamento – la sintonia – era subito ripristinata.
È difficile delineare in modo esaustivo la tua personalità. Eri un uomo dagli interessi poliedrici, dall’umanità versatile, dalle capacità relazionali smisurate. Dotato di intelligenza vivida e creativa, di sensibilità sociale e culturale fuori del comune. Animato da grande afflato di solidarietà e capace di complicità intellettuale, umana e affettiva. Sempre disponibile a tessere relazioni, a raccontare, fin nei minimi dettagli, vicende, eventi, incontri. Provvisto di una memoria storica straordinaria: volti, biografie, avvenimenti, riprendevano vita, voce e vivacità nei suoi racconti.
Acribia intellettuale, passione e competenza professionale e pedagogica hanno sempre caratterizzato la tua attività didattica. Animato da spiccata intelligenza emotiva, sapevi vivere in modo empatico ogni relazione con i colleghi e con gli studenti, lasciando in tutti un’orma indelebile del tuo passaggio nella vita di quanti lo incontravano.
Personalità dirompente, con acuto senso critico e vis dialettica, mista a un senso dell’ironia. Colpivi sempre nel segno, in modo carezzevole ma efficace.
Hai profuso energie, risorse affettive e intellettive per ogni buona causa che ti ha visto protagonista e collaboratore. Dotato di un grande senso di progettualità e creatività. Amante del particolare e al contempo capace di analisi complessive.
Eri un fiume in piena nell’uso della parola, sia parlata che scritta. Accompagnatore sapiente e premuroso degli studenti che ti accostavano per districarsi da certi snodi critici dei loro percorsi esistenziali. Formatore appassionato di giovani in cerca di senso e di orientamento. Dall’indole lieve ma mai banale; dialogica ma non accomodante; interrogante ma affatto incerta; viscerale ma senza mai perdere la lucidità di giudizio.
Hai vissuto intensamente, hai concluso il tuo viaggio bruscamente. Hai segnato le nostre esistenze indelebilmente. Averti incontrato è stato un’opportunità di umanizzazione di crescita per tutti. Non averti più come compagno di viaggio è una deprivazione per tutti. Custodire la memoria della tua persona per noi sarà un impegno facile e piacevole.
Continueremo il viaggio della vita in compagnia non tanto di ricordi ma di tracce di autentica umanità che sono rimaste impresse dentro di noi e che la tirannia del tempo non oserà cancellare. Noi siamo gli altri che incontriamo. Se siamo quelli che siamo è anche grazie a te che abbiamo incrociato nel cammino della vita.
Che sia buona vita per tutti. Per te, Tonino, sia vita eterna; per noi, ancora pellegrini sulla terra, sia vita dotata di senso. Addio, Tonino. Ad-Deum, arrivederci presso Dio.