Io t’invoco, mio Dio:

dammi risposta;

porgi l’orecchio, ascolta la mia voce,

mostrami i prodigi del tuo amore:

tu che salvi dai nemici

chi si affida alla tua destra”.

Salmo 16

         Domenica 7 Maggio a.c. una giornata soleggiata con vento primaverile scorreva piacevolmente fino alle ore 13.00 circa, quando sirene di ambulanze spiegate e bollettini notiziari, ci informavano della tragedia, che si consumava lungo la provinciale 231 ex98 e coinvolti erano alcuni nostri concittadini, della parrocchia S. Nicola di Mira di Andria.

Tutti noi, appresa la notizia ci siamo rivolti a Dio con le parole del Profeta Giobbe : “Chiama, dunque! Ti risponderà forse qualcuno? E a chi fra i santi ti rivolgerai?”.

Smarriti abbiamo cercato risposte al dramma, che in quelle ore i familiari delle vittime stavano vivendo e non ci restava che pregare, per i defunti e per chi lottava tra la vita e la morte.

Domani, Mercoledì 10 Maggio, alle ore 12,00 circa le salme arriveranno presso la Parrocchia S. Nicola di Myra di Andria e sosteranno fino a giovedì mattina. Inoltre, sempre mercoledì alle ore 20,00 l’intera comunità vivrà un momento di preghiera presso la sunnominata  Parrocchia.

Giovedì 11Maggio alle ore 12.00 circa le salme saranno trasferite nella Cattedrale di Andria e alle ore 16, il Vescovo presiederà la celebrazione  Eucaristica.

 


FontePhoto credits: Sabino Liso (AndriaLive)
Articolo precedentePerché Macron?
Articolo successivoBARLETTA. DIALOGO CON UNO STORPIO CHE SI OSTINA AD ANDARE IN BICICLETTA
So che tutto ha un senso. Nulla succede per caso. Tutto è dono. L'umanità è meravigliosa ne sono profondamente innamorato. Ciò che mi spaventa e mi scandalizza, non è la debolezza umana, i suoi limiti o i suoi peccati, ma la disumanità. Quando l'essere umano diventa disumano non è capace di provare pietà, compassione, condivisione, solidarietà.... diventa indifferente e l'indifferenza è un mostro che annienta tutto e tutti. Sono solo un uomo preso tra gli uomini, un sacerdote. Cerco di vivere per ridare dignità e giustizia a me stesso e ai miei fratelli, non importa quale sia il colore della loro pelle, la loro fede, la loro cultura. Credo fortemente che non si dia pace senza giustizia, ma anche che non c'è verità se non nell'amore: ed è questa la mia speranza.