Dire le cose in faccia non vi rende forti caratterialmente, arguti, sinceri o speciali…

Vantarsi di dire le cose “in faccia” NON è mai un pregio. Solo i bambini e gli stupidi non hanno fitri.

Questo non vuol dire che sia lecito criticare alle spalle o che non sia giusto confrontarsi con schiettezza e trasparenza, ma, se prestate attenzione al contenuto molto più che alla confezione, significa che siete poco propensi al tatto e all’empatia e, soprattutto, che il vostro scopo è giudicare evitando lo sforzo e la fatica di mettervi nei panni della sensibilità altrui.

Dire le cose in faccia non vi rende forti caratterialmente, arguti, sinceri o speciali, ma maleducati, come chiunque altro.


FontePhotocredits. Foto di Photo Boards su Unsplash
Articolo precedenteIl sogno di Carlo
Articolo successivoEra Ora
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Puglia, ho iniziato a raccontare avventure che abbattono le barriere della disabilità, muri che ci allontanano gli uni dagli altri, impedendoci di migrare verso un sogno profumato di accoglienza e umanità. Da Occidente ad Oriente, da Orban a Trump, prosa e poesia si uniscono in un messaggio di pace e, soprattutto, d'amore, quello che mi lega ai miei "25 lettori", alla mia famiglia, alla voglia di sentirmi libero pensatore in un mondo che non abbiamo scelto ma che tutti abbiamo il dovere di migliorare.