Lo scontro tra due treni di linea della Bari Nord avvenuto sul tratto a binario unico tra Ruvo di Puglia e Corato, 12 luglio 2016. ANSA/VIGILI DEL FUOCO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

 

Capostazione, nuovo che avanza

Una paletta, il suo arnese

Ciuf ciuf, rumore che danza

Schianto al dodici del mese.

Luglio che arde di mattina

Esistenza labile e snella

Tacciono Pasquale, Giuseppe e Serafina

Strepitano Maria, Alessandra e Rossella.

Ricominciare, salutando con la mano

Dal finestrino del primo vagone

Gli sguardi di Pasqua, Enrico e Luciano,

le speranze di Michele, Albino e Salvatore.

Lei, Vita, seduce e incanta

Dolo o incuranza, nessun indizio

Per gli amori di Giulia, Nicola e Jolanda,

per i dolori di Benedetta, Donata e Maurizio.

Sicurezza, meccanismo antico

Dialetti di versi, Torre di Babele

Nel destino di Giovanni, Antonio e Lodovico

Nell’incantevole poesia di Fulvio e Gabriele.


Articolo precedenteAda d’Adamo, “Come d’aria”, Lit Edizioni
Articolo successivoXLART Project
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Puglia, ho iniziato a raccontare avventure che abbattono le barriere della disabilità, muri che ci allontanano gli uni dagli altri, impedendoci di migrare verso un sogno profumato di accoglienza e umanità. Da Occidente ad Oriente, da Orban a Trump, prosa e poesia si uniscono in un messaggio di pace e, soprattutto, d'amore, quello che mi lega ai miei "25 lettori", alla mia famiglia, alla voglia di sentirmi libero pensatore in un mondo che non abbiamo scelto ma che tutti abbiamo il dovere di migliorare.