Lo scorso 25 Settembre hanno avuto l’occasione di portare il loro progetto “Connessioni” a Dublino, nella meravigliosa Chiesa di St. Ann’s, per conto dell’Istituto Italiano di Cultura. Il concerto delle “Sans Fil” è stato, infatti, il quinto di una serie di sei concerti di musicisti e compositori italiani che l’Istituto ha organizzato durante la stagione 2023 a Dublino. Abbiamo chiesto ad Angela Tursi (pianoforte) e Susanna Curci (arpa) di parlarcene:

Ciao, ragazze. Cosa vi ha portato a suonare alla Chiesa St. Ann’s,
nel centro di Dublino?

A: Lunedì 25 Settembre abbiamo avuto l’occasione di portare il nostro progetto “Connessioni” a Dublino nella meravigliosa Chiesa di St. Ann per conto dell’Istituto Italiano di Cultura. Il nostro concerto è stato infatti il quinto di una serie di sei concerti di musicisti e compositori italiani che l’Istituto ha organizzato durante la stagione 2023 a Dublino.

“Sans fil”, quali connessioni legano le fantasie armoniche italiane
a quelle irlandesi?
S: Il tema del concerto era “Connessioni” ovvero la presentazione del nostro album omonimo sponsorizzato da Inri Classic.

Abbiamo però anche voluto fortemente omaggiare il paese ospitante l’Irlanda e Il nostro paese l’Italia creando una connessione attraverso la musica tradizionale irlandese e italiana.

Come nasce e a chi si rivolge il vostro ultimo singolo “Heartbeat”?

A: Il nostro ultimo singolo “Heartbeat”, prossimo all’uscita il 13 ottobre su tutte le piattaforme digitali, nasce come colonna sonora del documentario “Non è tutto rosa on the road” di Paolina Consiglieri e Alice de Girolamo presentato a luglio scorso al Giffoni Film Festival.

Tema centrale del documentario è l’imprenditoria femminile Italiana. Attraverso la nostra musica, abbiamo cercato di sottolineare la passione e l’energia dal quale partono i progetti descritti nel documentario.

Quale suono avrebbe potuto descrivere meglio questi concetti se non quello del battito del cuore?

Da qui il nome heartbeat.

Progetti futuri della vostra arpa e del vostro pianoforte?

S: Abbiamo in mente tante idee! Sicuramente continueremo a suonare e a comporre musica!


Articolo precedenteA Karikó e Weissman il Nobel per la Medicina
Articolo successivoLuciana Negroponte
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Puglia, ho iniziato a raccontare avventure che abbattono le barriere della disabilità, muri che ci allontanano gli uni dagli altri, impedendoci di migrare verso un sogno profumato di accoglienza e umanità. Da Occidente ad Oriente, da Orban a Trump, prosa e poesia si uniscono in un messaggio di pace e, soprattutto, d'amore, quello che mi lega ai miei "25 lettori", alla mia famiglia, alla voglia di sentirmi libero pensatore in un mondo che non abbiamo scelto ma che tutti abbiamo il dovere di migliorare.