Il Dirigente generale della Polizia di Stato prima donna a ricoprire questo prestigioso incarico

Dopo un anno e mezzo a Padova come Questore nella città di Sant’Antonio, la Dirigente generale della Polizia di Stato, la dottoressa Isabella Fusiello, da lunedì 25 ottobre sarà il nuovo Questore della città delle Due Torri.

La dottoressa Fusiello, nativa di Andria è una delle massime rappresentanti femminili della Polizia di Stato, istituzione nella quale è entrata nel 1985, come vice Commissario. Già questore in città quali Reggio Emilia, Trieste, Potenza e quindi Padova, con una parentesi romana presso il Viminale, al Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la dottoressa Fusiello torna nella città che diede i natali a Galileo Galilei. Nel 1989 aveva infatti ricoperto il ruolo di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione e successivamente di responsabile della Polaria presso l’aeroporto civile bolognese. Durante la sua recente permanenza a Potenza, su incarico dell’allora Capo della Polizia, il dott. Franco Gabrielli, seguì i lavori per l’ultimazione dell’immobile della questura di Andria, inaugurata nel luglio scorso dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, anch’ella una donna del sud, essendo originaria di Potenza.

Un compito gravoso ed impegnativo quello che si appresta a svolgere la dottoressa Fusiello, in una delle città europee più prestigiose, vantando la più antica università del mondo. Con la sua forte presenza giovanile, Bologna vanta molte criticità legate al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, anche se non meno preoccupante è la presenza della criminalità organizzata. Nella città che considera molto più che di adozione, avendo lì casa ed affetti, la dottoressa Fusiello, con la sua grande professionalità e spirito di servizio, non potrà che assicurare la vivibilità e sicurezza che questa grande metropoli merita.

La direzione e la redazione tutta di Odysseo formulano i più sinceri auguri alla dottoressa Isabella Fusiello, per questo nuovo compito, con l’augurio che ritorni appena possibile nella sua amata terra pugliese, di cui è tanto orgogliosa.


Articolo precedenteIncontri a nudo
Articolo successivoPietà per l’esistente – Satire e poesie censurabili
Nato a Bari nel 2003, vive e frequenta il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” a Bisceglie. Si definisce un amante delle materie scientifiche, pratica il calcio amatoriale e l’attività fisica e tifa per il Milan, per il quale nutre una autentica venerazione. Ama il mare e la campagna, il buon cibo e la vita all’aria aperta. Musicalmente preferisce ascoltare brani italiani, in special modo quelli di Ultimo e Tommaso Paradiso, ma ascolta anche brani stranieri, come quelli di Shawn Mendes e Bruno Mars. Non rinuncia mai ad una serata in compagnia di amici, specie se sono quelli con i quali è facile parlare di sport ma anche di altri piaceri come quelli de la bonne vie. Desidera viaggiare e visitare in particolare le città d’arte. Scrive per esternare le sue passioni.