DCIM100MEDIA

T’aiuta, il sindacato in casi estremi

se non si mette in riga il tuo stratega

ma se la lite prende un’altra piega:

so cazzi amico mio, so patemi…!

 

Gli scavi han messo in luce molte case

travolte dalla lava del Vesuvio?

Or la gestione è peggio del diluvio:

le maestranze colgono ‘e ccerase…

 

La lunga brava fila dei turisti

bloccata sulle soglie dei gran siti

ci fa pensare ad intrallazzi visti

 

il pressa a poco…e ci siam capiti:

se arriva Osanna ed osa più vegliare

la cosa nuoce e crolla il primo altare…


Fontewikimedia.org
Articolo precedenteIl denaro dei vostri crimini gocciola sangue
Articolo successivoI PADRI DELL’EUROPA (parte prima)
Salvatore Memeo è nato a San Ferdinando di Puglia nel 1938. Si è diplomato in ragioneria, ma non ha mai praticato la professione. Ha scritto articoli di attualità su diversi giornali, sia in Italia che in Germania. Come poeta ha scritto e pubblicato tre libri con Levante Editori: La Bolgia, Il vento e la spiga, L’epilogo. A due mani, con un sacerdote di Bisceglie, don Francesco Dell’Orco, ha scritto due volumi: 366 Giorni con il Venerabile don Pasquale Uva (ed. Rotas) e Per conoscere Gesù e crescere nel discepolato (ed. La Nuova Mezzina). Su questi due ultimi libri ha curato solo la parte della poesia. Come scrittore ha pronto per la stampa diversi scritti tra i quali, due libri di novelle: Con gli occhi del senno e Non sperando il meglio… È stato Chef e Ristoratore in diversi Stati europei. Attualmente è in pensione e vive a San Ferdinando di Puglia.