A group of happy senior friends on walk outdoors in town park in autumn, talking and laughing.

Ritorna opacizzato nella mente
La forma del tuo viso e il suo profumo,
Quei riccioli d’argento dei capelli
Che pare tanto siano incanutiti.

O quanta grazia emanano i ricordi!
Degli anni che c’han dato l’occasione
Di camminare mano nella mano
Verso un destino che pareva lieto.

Pur dentro le tue perle, d’occhi, occulte,
Sembrava si celasse qualche incerto.
Un’ombra pertinente senza voce
Intanto mi diceva e non udivo,
Che il sangue che fluiva tra la stretta
Di mani giunte, come due supporti,
Stringeva i cuori, ignari del tormento,
Che avrebbe debellato il nostro ardire.
La dolce tenerezza, ormai, svaniva
Per mano di un destino inavvertito
Dal forte amore che teneva uniti
Due animi sofferti ma, pur felici.

Ci guardavamo e tutto in noi schiariva:
Persino la dolcezza s’affinava
E il sole, coi suoi raggi,  illuminava
La strada intrapresa tra la gente.

Or miro la distanza tra noi due
Non odo bene più quei tuoi sussurri
Tra cielo e mare già, dipinti azzurri,
E il cuore palpitante di tristezza.

O quanta tenerezza mi portavi
Ed io nel tuo “Io”, n’ero lieto
Sognando l’indomani già fecondo
D’avere tra le braccia tutto il mondo
E di guardare oltre l’infinito.

Ma oggi io mi sveglio e son già stanco
E m’affatico tanto a rimembrare
Ma non demordo di venirti incontro
Per riaffermare un sentimento innato
Dentro il mio cuore, a scritti cubitali,
Che non c’è pace nella lontananza
Nemmeno quiete senza tua presenza.
Soltanto mi rimane la speranza
Di rivederci uniti tra le stelle:
Con tanto d’ali, per volare ancora.

Margherita di Savoia 08/08/25


FontePhotocredits: https://elements.envato.com/group-of-happy-senior-friends-on-walk-outdoors-in--BVRVWJZ
Articolo precedenteL’uragano Melissa a Cuba
Articolo successivoGli “Incantesimi” di Leonardo Lastilla
Salvatore Memeo è nato a San Ferdinando di Puglia nel 1938. Si è diplomato in ragioneria, ma non ha mai praticato la professione. Ha scritto articoli di attualità su diversi giornali, sia in Italia che in Germania. Come poeta ha scritto e pubblicato tre libri con Levante Editori: La Bolgia, Il vento e la spiga, L’epilogo. A due mani, con un sacerdote di Bisceglie, don Francesco Dell’Orco, ha scritto due volumi: 366 Giorni con il Venerabile don Pasquale Uva (ed. Rotas) e Per conoscere Gesù e crescere nel discepolato (ed. La Nuova Mezzina). Su questi due ultimi libri ha curato solo la parte della poesia. Come scrittore ha pronto per la stampa diversi scritti tra i quali, due libri di novelle: Con gli occhi del senno e Non sperando il meglio… È stato Chef e Ristoratore in diversi Stati europei. Attualmente è in pensione e vive a San Ferdinando di Puglia.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here