Bare trees and goalpost in misty park at sunrise

Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli

“Anche Andria aderisce, come già accaduto in passato, alle giornate nazionali dedicate agli alberi – sottolinea l’amministratore unico di Andria Multiservice spa, Antonio Griner. Accogliendo un preciso indirizzo della Sindaca Giovanna Bruno, questa società ha infatti provveduto a suo tempo a risanare con cura l’Orto Botanico ubicato negli spazi retrostanti il Santuario della Madonna dei Miracoli, rendendolo nuovamente fruibile dall’utenza cittadina. E’ appunto in tale location che venerdì 21 novembre, alle ore 11, si svolgerà una visita guidata per gli alunni delle scuole elementari provenienti da quattro diversi plessi cittadini. Oltre al tour didattico, il programma della mattinata prevede anche varie iniziative curate dalle stesse scolaresche ed il momento simbolico della messa a dimora di alberi ed arbusti autoctoni”.

“Abbiamo fortemente voluto mantenere questo classico appuntamento annuale, assai denso di significati – continua Griner.  Un appuntamento per celebrare la vitalità degli alberi, il cui ruolo, specialmente nelle aree urbane, è oggi sempre più essenziale ed avvertito, grazie alle numerose funzioni che svolgono come alleati contro la sempre più evidente crisi climatica. Gli alberi assorbono anidride carbonica, riducono l’effetto isola di calore, migliorano la qualità dell’aria e favoriscono la tutela della biodiversità. Ed è un bene che i più piccoli apprendano fin da subito questa elementare lezione, spesso ignorata dalla maggioranza degli adulti. I bambini sono il domani della società civile e solo una società sensibile alle problematiche ambientali può sperare in un futuro migliore”. 

“Ben venga allora questa ricorrenza – conclude Griner – pregna di significati simbolici soprattutto per i più piccoli. Mi piace pensare che essa possa rappresentare anche l’inizio di uno specifico percorso per una scuola nuova e sostenibile, perché si rivolge a quelle comunità scolastiche interessate a cambiare i propri stili organizzativi e di vita per renderli appunto più coerenti e sostenibili. Contribuendo così, in maniera ludica ma concreta, a contrastare i cambiamenti climatici che affiggono il nostro Paese con sempre maggiore frequenza”.

Andria, 19 novembre 2025

Segreteria Organizzativa AndriaMultiservice spa


Articolo precedenteL’amore perduto di Dracula
Chi siamo? Gente assetata di conoscenza. La nostra sete affonda le radici nella propria terra, ma stende il proprio orizzonte oltre le Colonne d’Ercole. Perché Odysseo? Perché siamo stanchi dei luoghi comuni, di chi si piange addosso, di chi dice che tanto non succede mai niente. Come? I nostri “marinai/autori” sono viaggiatori. Navigano in internet ed esplorano il mondo. Sono navigatori d’esperienza ed esperti navigatori. Non ci parlano degli USA, della Cina, dell’Europa che hanno imparato dai libri. Ci parlano dell’Europa, della Cina, degli USA in cui vivono. Ci portano la loro esperienza e la loro professionalità. Sono espressioni d’eccellenza del nostro territorio e lo interconnettono con il mondo. A chi ci rivolgiamo? Ci interessa tutto ciò che è scoperta. Ciò che ci parla dell’uomo e della sua terra. I nostri lettori sono persone curiose, proprio come noi. Pensano positivo e agiscono come pensano. Amano la loro terra, ma non la vivono come una prigione. Amano la loro terra, ma preferiscono quella di Nessuno, che l’Ulisse di Saba insegna a solcare…

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here