“Padre”

Essere e sentirsi padre

non è esserlo biologicamente,

essere padre

vuol dire essere presente

fisicamente, moralmente,

materialmente per i figli,

è dare l’esempio,

è preoccuparsi ogni giorno e spesso,

non dormire per loro,

non è accontentarli su tutto,

è ascoltarli, parlargli,

spiegargli le cose,

capire la loro lingua,

imparare da loro,

farsi piccolo come loro,

è essere pronti anche a morire per loro,

non è dare soldi

e fare la bella vita

e riempirli di cose materiali,

di telefoni, giocattoli inutili,

auto finte, vanità, vestiti firmati,

non è delegare alla scuola

la loro educazione,

è occuparsi di loro come tempo

e qualità soprattutto,

è non deluderli e assicurare loro

di essere sempre disponibili

e di non abbandonarli mai per nessun motivo

anche quando molto impegnati,

di non tradirli e spiegare

che ognuno deve avere i suoi tempi e spazi

senza intaccare il profondo affetto e amore,

essere padri è essere pronti a tutto per i figli,

è fare scelte e rinunce in funzione loro

anche se a volte a capire, sentire e apprezzare

questo sono solo i figli biologici o meno

e non partner, amici, genitori.

Essere padri è dare loro l’indirizzo,

il sentiero per camminare in autonomia

senza paura e conoscendo insidie e pericoli,

è dare il coraggio, la forza, la voglia,

la perseveranza, la curiosità

di vivere e cercare se stessi

e esplorare il mondo,

è viaggiare verso la libertà,

è dare essenzialmente loro

serenità, protezione e stimoli

anche se padri con le loro strane storie,

anche se poveri o disperati,

soli o non capiti.

Essere padri

è un mestiere di dare senza soffocare

ma stando attenti

a non perdere il filo dei propri insegnamenti,

essere padri è soffrire e piangere  in silenzio

anche nei momenti più brutti,

è dover essere e mostrarsi forti e sicuri

anche quando ci si sente sprofondare

e non si sa cosa fare,

essere padri

è spesso annullarsi per dare,

è anche se a modo proprio

non smettere mai di amare!.

 

Dedicata ad Anna

che nell’amore, affetto e intenzioni è più

che una figlia da sempre.