
Ultimo appuntamento del Laboratorio di Scrittura Creativa ad Andria
Il Laboratorio di Scrittura Creativa, organizzato dal Centro Diurno Cogestito Andria-Trani “Oltre il Muro”, Dipartimento di Salute Mentale ASL BAT e Cooperativa Sociale “Questa Città”, è proseguito, lunedì 10 giugno, grazie alle idee partecipative di Vincenzo, Rosaria, Mina, Francesca e Anna Maria. Leit motiv dell’ultimo appuntamento stagionale, prima dell’attesissimo reading dell’attore Antonio Memeo, è il sesto senso, quell’emozione impercettibile che sa di immaginazione, intelligenza, fantasia e istinto. «L’essenziale è invisibile agli occhi!», sostiene Saint Exupery ne “Il Piccolo Principe”. Così, sulle note di “Umanamente Uomo: il sogno” di Lucio Battisti, Teresa, Davide, Maria Assunta, Pasqua, Anna, Maria e Giacomo (talentuoso pianista), si sono lasciati andare ad un’esperienza nuova ed onirica, la percezione della realtà che ci fa soffrire ed amare, per accettarsi e comprendere il mondo da varie angolazioni e dimensioni:
“Il sesto senso è un’intuizione” (Teresa);
“Il sesto senso ti può regalare un’emozione come quella di una canzone che ti riporta nel grembo materno” (Maria);
“Il sesto senso a volte può essere un inganno che può portare a false convinzioni”(Giacomo);
“Il sesto senso è una percezione istintiva di cosa fare o non fare” (Maria Assunta);
“Il sesto senso è l’istinto infallibile di una donna” (Anna Maria).