Più di 2000 siti consigliati da Tripadvisor

603 punti di interesse, 241 siti naturali, 351 attività all’aperto, 165 tour e attività varie, 568 mete per la vita notturna, 129 musei, 139 consigli su cibi e bevande (e sono pochi!), 75 tour in barca e sport acquatici, 3 zoo e acquari: questi, in estrema sintesi, i consigli di TripAdvisor per chi volesse partire alla scoperta della Puglia.

Pensiamo che ce ne sia a sufficienza per le prossime due o tre vite che vi tocca vivere, guidati dalle recensioni di chi queste meraviglie le ha scoperte e attraversate prima di voi.

Come è noto, infatti, Tripadvisor raccoglie le recensioni di chi ha già conosciuto un posto e intende descriverne pregi e difetti, lasciando un giudizio e un voto finale.

Indovinate? I siti e le varie attrattive pugliesi son pieni di recensioni con voti che totalizzano 5 punti su 5, cioè il massimo.

Qualche esempio? Subito.

Castello Aragonese di Taranto: 840 recensioni, media voti 5 su 5.

Basilica Santa Croce di Lecce: 1099 recensioni,  media voti 5 su 5.

Cattedrale di Trani: 781 recensioni, media voti 5 su 5.

Santuario di San Michele Arcangelo: 730 recensioni, media voti 5 su 5.

Avete già pensato alla vostra prossima vacanza? Allora vi aspettiamo!


Articolo precedenteIl guerriero della luce
Articolo successivoQuesti vengono a rubarci il lavoro: diario breve di una settimana a Berlino
La mia fortuna? Il dono di tanto amore che, senza meriti, ricevo e, in minima parte, provo a restituire. Conscio del limite, certo della mia ignoranza, non sono mai in pace. Vivo tormentato da desideri, sempre e comunque: di imparare, di vedere, di sentire; di viaggiare, di leggere, di esperire. Di gustare. Di stringere. Di abbracciare. Un po’ come Odysseo, più invecchio e più ho sete e fame insaziabili, che mi spingono a correre, consapevole che c’è troppo da scoprire e troppo poco tempo per farlo. Il Tutto mi asseta. Amo la terra di Nessuno: quella che pochi frequentano, quella esplorata dall’eroe di Omero, ma anche di Dante e di Saba. Essere il Direttore di "Odysseo"? Un onore che nemmeno in sogno avrei osato immaginare...