Si raccontano Antonio e Elsa, sposati da 23 anni, con un pesante bagaglio colmo di incomprensioni, allontanamenti, atteggiamenti di sufficienza l’uno verso l’altro e un adulterio: eppure si sono “ritrovati”

Retrouvaille: che cos’è, cosa fa, come nasce?

Retrouvaille è un’esperienza cristiana cattolica il cui nome in francese significa “ritrovarsi”. Svolge una attività mirata ad aiutare le coppie conviventi, coppie in procinto di separarsi o già separate o divorziate, in gravi difficoltà di relazione e che intendono seriamente ricostruire la relazione d’amore, lavorando per la guarigione del proprio matrimonio ferito o lacerato. Anche se il programma ha le sue radici nella fede cristiana, coppie di tutte le fedi e anche quelle senza tradizione di fede sono le benvenute ed incoraggiate a partecipare per il beneficio del loro matrimonio.

È destinata anche a sacerdoti o religiosi che vogliono conoscere ed eventualmente impegnarsi nell’esperienza.

Il programma Retrouvaille è nato in Canada negli anni ’70, in una colonia francese, dall’idea di una coppia in apprensione per il numero sempre crescente di coppie in seria difficoltà di relazione che si separavano ed è giunto in Italia nel 2002, per interessamento dell’Ufficio Famiglia Nazionale della CEI. Tuttora è promosso e sostenuto dall’Ufficio Nazionale di Pastorale Familiare, nella persona del direttore Fr. Marco Vianelli.

Il programma Retrouvaille si basa su due pilastri fondamentali: una tecnica di dialogo e la testimonianza della vita data da coniugi a loro volta passati attraverso il recupero di una relazione compromessa. Attraverso il processo di ascolto, perdono, comunicazione e dialogo, vengono offerti strumenti che diventano potenti mezzi per la riconciliazione e la ricostruzione del rapporto di coppia.

Come avete incrociato i vostri passi con quelli di Retrouvaille?

Grazie al nostro parroco con cui ci confidavano spesso e a cui stava a cuore la nostra relazione. Ci ha parlato dell’esistenza di Retrouvaille e messo in contatto con una coppia della nostra città che, a sua volta, qualche tempo prima aveva intrapreso il percorso Retrouvaille. Quando li abbiamo incontrati ci hanno raccontato la loro esperienza diretta nel seguire le diverse fasi in cui si strutturava il programma, vale a dire un week end residenziale e 12 incontri settimanali successivi oltre ai benefici individuali e di coppia tratti nell’iniziare questo percorso. Così abbiamo deciso di partecipare nell’ottobre del 2017 al programma Retrouvaille che iniziava con il week end in Gravina di Puglia (BA).

Vi va di raccontarci la vostra storia?

Arrivammo al nostro weekend con un pesante bagaglio colmo di incomprensioni, allontanamenti, atteggiamenti di sufficienza l’uno verso l’altro e un adulterio. L’incapacità di comunicare nella nostra coppia aveva toccato livelli altissimi, fino a quel momento erano presenti solo comunicazioni di servizio per questioni pratiche sulla gestione della casa e dei nostri due figli. Sentivamo forte la disperazione, la sfiducia e la demoralizzazione. Sebbene il tragitto in macchina, verso la struttura che ospitava il week end Retrouvaille, fu caratterizzato da sguardi assenti e silenzi interminabili, appena arrivati ci vedemmo subito accolti e ci sentimmo al sicuro come quando si rientra a casa dopo un lungo e faticoso viaggio.

Consigliereste Retrouvaille a una coppia ferita?

Riconoscendo il programma buono e valido, anche noi ci siamo resi disponibili ad incontrare coppie in crisi di relazione per far conoscere e suggerire loro il programma proposto da Retrouvaille.

Abbiamo deciso di restituire quanto ricevuto animati dalla spiritualità evangelica del “gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date‘’ (Mt.10,8). La nostra ferita è diventata una feritoia e noi siamo diventati “guaritori feriti”.

Cosa fare per contattare Retrouvaille?

Si può visitare il sito www.retrouvaille.it in cui è possibile trovare tante testimonianze di coppie ritrovate e le date dei prossimi programmi, si possono richiedere informazioni all’indirizzo e-mail info@reterouvaille.it oppure componendo il numero verde 800 123958 da telefonia fissa o i numeri di cellulare 3403389957 (per le regioni Puglia, Basilicata, Campania, Molise, Calabria, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) e 3462225896 (per le regioni Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Sardegna) da telefonia mobile.

Anche la ferita più profonda può guarire?

Noi che ci impegniamo nel programma Retrouvaille, insieme ad altre coppie “ritrovate”, portiamo un messaggio contro corrente rispetto alla separazione e al divorzio che i mass-media nella società attuale ci propongono come unica alternativa ai problemi di relazione. Riteniamo che ogni matrimonio abbia il pieno diritto di sopravvivere, essere guarito e prosperare. Il programma Retrouvaille aiuta le coppie a ricostruire il loro matrimonio, sostenendo la speranza che dal conflitto si può rinascere più forti attraverso l’impegno personale di entrambi i coniugi, la misericordia di Dio Padre e gli strumenti offerti e appresi durante il percorso Retrouvaille.


Articolo precedentePaul Valéry: un viaggio nella complessità
Articolo successivoTrump all’acqua!
La mia fortuna? Il dono di tanto amore che, senza meriti, ricevo e, in minima parte, provo a restituire. Conscio del limite, certo della mia ignoranza, non sono mai in pace. Vivo tormentato da desideri, sempre e comunque: di imparare, di vedere, di sentire; di viaggiare, di leggere, di esperire. Di gustare. Di stringere. Di abbracciare. Un po’ come Odysseo, più invecchio e più ho sete e fame insaziabili, che mi spingono a correre, consapevole che c’è troppo da scoprire e troppo poco tempo per farlo. Il Tutto mi asseta. Amo la terra di Nessuno: quella che pochi frequentano, quella esplorata dall’eroe di Omero, ma anche di Dante e di Saba. Essere il Direttore di "Odysseo"? Un onore che nemmeno in sogno avrei osato immaginare...