L’apertura, la scorsa domenica 20 agosto, con Mozart sacro. Concerto dell’Orchestra d’Archi Italiana e il coro del Friuli Venezia Giulia. Direzione artistica del maestro Enrico Broni, canta il soprano Malin Hartelius

Presso il Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro il concerto Cercando Amadè ha aperto la 39.a edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, per l’organizzazione della Fondazione Musicale Santa Cecilia. Si tratta in realtà di un festival metropolitano che coinvolgerà non solo la cittadina veneta da cui prende il nome, ma anche altri centri del Veneto Orientale.

L’edizione 2021, per la direzione artistica del maestro Enrico Bronzi, avrà Mozart per protagonista e durerà fino al prossimo 10 settembre, mentre il concerto di apertura ha visto all’opera l’Orchestra d’Archi Italiana con il Coro del Friuli Venezia Giulia diretti da Enrico Bronzi e con il soprano Malin Hartelius (Theresa Kronthaler – mezzosoprano, Benjamin Glaubitz – tenore, Martin Häßler – basso, Cristiano Dell’Oste – maestro del coro).

Le due formazioni hanno proposto per il Festival di Portogruaro un concerto spettacolare con i momenti più alti del Mozart sacro, uno dei tanti volti del musicista salisburghese che verranno ricercati durante il Festival. “Chi non conosce queste composizioni non può asserire di conoscere Mozart”: queste le parole di Albert Einstein. Il decennio 1770 è quello che vide nascere la quasi totalità della produzione sacra di Mozart, rivolta al servizio liturgico della corte salisburghese. Tra il 1769 e il 1780 videro la luce tredici Messe, quattro Litanie, due Vespri e altri lavori. Da ricordare che siamo nel secolo XVIII a Salisburgo, città che, insieme a Vienna, era il principale centro austriaco di musica sacra.

Il programma della serata ha preso le mosse con la Spatzen-Messe (Messa dei Passeri), composta da Mozart nel 1775 all’età di 19 anni quando si trovava a Monaco, chiamata così poiché i violini eseguono un motivo nel Sanctus, ripetuto anche durante l’Osanna, che richiama il cinguettio dei passeri. I movimenti sono quelli di una Missa Brevis, orchestrata però con la solennità di una Missa Solemnis.

A seguire le Vesperae Solemnes de Confessore K 339, l’ultimo capolavoro chiesastico composto da Mozart al servizio dell’Arcivescovo di Salisburgo Hieronymus von Colloredo (casata nobile friulana che ebbe un ruolo importante nella storia dello Stato Patriarcale di Aquileia). Eletto nel 1772 von Colloredo, con la sua visione improntata ai modelli italiani, contrastò la prolissità barocca tipica dello stile salisburghese, preferendo una stringatezza formale del brano religioso. Caratteristiche alle quali corrispondono anche le Vesperae Solemnes de Confessore, scritte da Mozart nel 1780, nell’ambito del suo incarico di organista di corte riottenuto dopo un deludente viaggio in Francia che sperava potesse procurargli una collocazione al di fuori della sua città natale.

Il concerto si è chiuso con quello che molti definiscono un miracolo di sintesi poetica, una piccola gemma della produzione di Mozart: l‘Ave Verum Corpus K 618. Si tratta di un mottetto per coro misto, orchestra e organo di sole 46 battute composto a Baden fra il 17 e il 18 luglio del 1791, pochi mesi prima della sua morte, ed è una delle composizioni più celebri di Mozart, nata in occasione del Corpus Domini per sanare un debito nei confronti dell’amico Anton Stoll che dirigeva il coro locale e considerata uno dei momenti più alti del genio mozartiano. La struggente bellezza delle note sostiene le verità di fede contenute nel testo. Una composizione che commuove per la semplicità del canto e della linea melodica, lasciando attonito chi la ascolta. Scrive Bernhard Paumgartner: «è il più fervido e illuminato di tutti i canti eucaristici. Nel breve ma incommensurabile spazio di 46 battute l’immagine dolorosa del Crocifisso, gli spasmi dell’agonia, gli orrori della morte, si trasfigurano nella pace eterna, ed è questa forse la più alta opera d’arte che Mozart abbia creato: estremo, beatificante rifugiarsi in Dio del suo stesso annunziatore»

Info e programma: www.festivalportogruaro.it

Informazioni

Fondazione Musicale Santa Cecilia

Corso Martiri della Libertà 14, 30026 Portogruaro (VE)

Tel. (+39) 0421 270069 – Fax (+39) 0421 273878 – E-mail: info@festivalportogruaro.it

Ufficio Stampa – Festival di Portogruaro

Studio Sandrinelli srl

Relazioni Pubbliche e Comunicazione

Barbara Candotti, cell. 393 1968181, candotti@studiosandrinelli.com

Sarah Salzano, cell. 339 5739191, salzano@studiosandrinelli.com


Photo Malin Hartelius credit: Alexander Kenney