Con l’iniziativa Open Campus 2022 riprende l’orientamento in presenza

L’Università Aldo Moro di Bari, oltre ad essere impegnata nelle molteplici scoperte, che costituiscono un motivo di vanto per la regione pugliese e, più in generale, per il Belpaese, ha anche assunto l’impegno di ripristinare l’orientamento in presenza. È così che, nella giornata di mercoledì 27 aprile, si terrà la seconda edizione di Open Campus 2022, nel Campus universitario “E. Quagliariello” dalle 9.30 alle 16.30. Tale giornata è dedicata a tutti coloro i quali siano interessati (ad esempio studenti e famiglie) a ricevere maggiori informazioni in merito ai percorsi di studio dei Dipartimenti Scientifici del Campus e del Dipartimento di Medicina Veterinaria.

In aggiunta, nello spazio all’aperto nella corte interna Dipartimento Interateneo di Fisica avverrà la presentazione dell’offerta formativa per il prossimo anno universitario da parte di professori, studenti ed operatori dell’orientamento.

Sarà possibile, dunque, informarsi sulle caratteristiche dei vari corsi di studio, quindi venire a conoscenza delle modalità di ammissione, dei piani di studio, degli sbocchi nel mondo del lavoro e delle agevolazioni economiche; si potranno anche chiedere informazioni sui servizi che sono offerti dall’Atene.

Grazie alla disponibilità di rappresentanti degli studenti, docenti e tutor sarà anche permesso colloquiare con loro al fine di ottenere informazioni anche sul mondo universitario nella sua interezza.

L’Uniba opta, in questo modo, per una giusta scelta, dando l’occasione di risolvere dubbi e incertezze a chiunque abbia mostrato interesse al mondo universitario.


Articolo precedenteThe Forest
Articolo successivo…Ma sono granchi o cicale americane?
Nato a Bari nel 2003, vive e frequenta il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” a Bisceglie. Si definisce un amante delle materie scientifiche, pratica il calcio amatoriale e l’attività fisica e tifa per il Milan, per il quale nutre una autentica venerazione. Ama il mare e la campagna, il buon cibo e la vita all’aria aperta. Musicalmente preferisce ascoltare brani italiani, in special modo quelli di Ultimo e Tommaso Paradiso, ma ascolta anche brani stranieri, come quelli di Shawn Mendes e Bruno Mars. Non rinuncia mai ad una serata in compagnia di amici, specie se sono quelli con i quali è facile parlare di sport ma anche di altri piaceri come quelli de la bonne vie. Desidera viaggiare e visitare in particolare le città d’arte. Scrive per esternare le sue passioni.