Con “Appunti di viaggio”: una autobiografia in musica

Lina Sastri in una autobiografia in musica, uno spettacolo che fonde la musica della tradizione classica napoletana e internazionale con la danza, la recitazione e la poesia. Un’esibizione libera, senza un copione fisso, quella di Lina Sastri in “Appunti di Viaggio”, in scena al Teatro Comunale Raffaele Lembo di Canosa di Puglia il 22 gennaio. Si tratta del terzo appuntamento della rassegna organizzata dal Comune con il Teatro Pubblico Pugliese.

“Assaie” scritta da Pino Daniele per il film “Mi manda Picone”, “Madonna de Lu Carmine” di Roberto De Simone dello spettacolo “Masaniello”, “Reginella” cantata in commemorazione di Anna Magnani a Cinecittà: ecco alcuni dei titoli interpretati magistralmente dalla Sastri durante lo spettacolo. Senza dimenticare le tammurriate popolari e i grandi classici napoletani.

Accompagnata dai suoi musicisti, ha citato e omaggiato i grandi nomi del teatro e dello spettacolo, da Pirandello a Eduardo a Patroni Griffi. Ha raccontato la sua ascesa professionale con nostalgia e passione, dall’esordio con Masaniello a teatro fino a giungere al cinema. Si sono alternate esperienze di vita a riflessioni sulla sua professione, che hanno letteralmente ammaliato il pubblico del teatro, sold out per l’occasione.

La stagione teatrale 2016/2017 del Teatro Pubblico Pugliese è la terza organizzata al Teatro Comunale Lembo di Canosa nell’ultimo anno, dopo “Sesto Atto – Il teatro fuori stagione”, andata in scena nei mesi di maggio e giugno 2016 e il “Premio Lembo” ancora in corso.

Il prossimo appuntamento con la rassegna TPP è con “Filumena Marturano” il 4 febbraio. Nota commedia di Eduardo De Filippo, vedrà in scena Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses, con la regia di Liliana Cavani.