Lo zucchero biointegrale Mascobado

“Vogliamo difendere i diritti di tutti”. Questo è l’intento della Panay Fair Trade Center (PFTC). E non solo! La cooperativa viene fondata nel 1991, nelle Filippine, quando 25 donne di Gabriela, una rete di movimenti per la promozione dei diritti delle donne, decisero di dare concretezza ai loro ideali. Costanza e determinazione hanno permesso all’organizzazione di svilupparsi nel tempo, grazie alla produzione e alla vendita dello zucchero biointegrale Mascobado dell’isola di Panay, dalla quale hanno preso il nome.

Lo zucchero Mascobado è il vero zucchero di canna grezzo. Leggermente umido, con un aroma intenso e il retrogusto di liquirizia, conserva in sé tutta la naturalezza. Infatti, avendo subito pochissime lavorazioni ed alterazioni chimiche, preserva molti più principi nutritivi che, invece, non vengono mantenuti nella raffinazione dello zucchero bianco.
Biologico al 100%, si ottiene con il metodo “open pan” (pentola aperta), cioè attraverso bolliture successive del succo estratto dalla canna. Questa procedura impedisce una cristallizzazione anticipata.

In seguito, si deve mescolare lo zucchero costantemente e portarlo ad ebollizione solo in fase finale. Così si ottiene uno zucchero grezzo, ricco in vitamine e minerali come ferro, fosforo, potassio, sodio, che fa parte della tradizione filippina da oltre un secolo e mezzo.
PFTC ha un grande desiderio: dare vita ad un cambiamento reale nella società filippina, creando condizioni di lavoro eque per i contadini e molti benefici per le comunità coinvolte in questo progetto. Si è deciso di adottare un modello alternativo vincente, che ha l’obiettivo di contrastare il potere dei grandi proprietari terrieri.

Ogni cooperativa dispone di un piccolo mulino, che consente la lavorazione artigianale dello zucchero, circa 200 tonnellate per ogni struttura. I mulini e altre infrastrutture di PFTC sono state costruite anche grazie al supporto della cooperazione internazionale, in particolare grazie ai progetti finanziati dalla Provincia di Bolzano.
Tutto ciò è realizzabile, tramite l’impegno e il supporto del circuito del commercio equo e solidale.
La bottega Filomondo, ad Andria, ha deciso di vendere sui propri scaffali lo zucchero Mascobado. Uno zucchero buono per chi lo produce, buono per chi lo consuma!

***

Per saperne di più sul commercio equo e solidale e conoscere meglio la Bottega potete recarvi in via Bologna, 115, Andria (BT).

Per essere sempre aggiornati su eventi e novità visitate la pagina Facebook o la pagina Instagram