Questa estate parteciperà ad una missione umanitaria/sanitaria in Africa, a Fatick, in Senegal.
Ciao, Federica, due parole per presentarti?
Salve, sono Federica Sinisi, studentessa fuorisede di Infermieristica al secondo anno a Torino. Testarda, ambiziosa, passionale sono degli aggettivi che penso mi rappresentino molto. Piccola, ma un vulcano di emozioni e sogni.
Questa estate parteciperai ad una missione umanitaria/sanitaria in Africa, a Fatick, in Senegal: di che si tratta?
Proverò a mettere in pratica, a “praticare” la mia passione per l’uomo. Prati-care è una ONLUS fondata dalla professoressa Annamaria Fantauzzi, costituita soprattutto da studenti universitari e liceali con volontari generici anche in pensione, che provvede al sostentamento primario di persone, famiglie, orfani in condizioni poco abbienti, dal punto di vista alimentare, educativo e sanitario. In ambito nazionale essa agisce principalmente a Torino e in Sicilia. Ci sono poi missioni, come la mia, in Africa principalmente in Senegal, Kenya e recentemente in Gambia. Ogni missionario ha un proprio compito a seconda delle competenze che possiede: c’è chi si occuperà di attività formative, chi aiuterà i bambini con la colazione, chi si impegnerà in attività sanitarie. Il lavoro non manca, e neanche la volontà di rendersi (seppur in minima parte) utili.
Come possiamo aiutarvi?
Con aiuti materiali (cancelleria, vestiario e scarpe in buone condizioni, cibo ben confezionato e a lunga conservazione) ma soprattutto con farmaci da portare in Africa. È difficile trovare antibiotici, creme base, o integratori minerali, o bende per effettuare una medicazione semplice. Ognuno di noi ha una lista di materiali e medicinali specifica in base al luogo della missione. A chiunque voglia collaborare potrà essere inviata questa lista e potrà donare ciò che vuole. Per chi ne avesse la possibilità, si potrebbe anche dare un aiuto economico tramite bonifico bancario specificando sempre la causale o progetto desiderato. È importante che chi investa in questo progetto sappia in cosa stia investendo.
Chi volesse collaborare, come può contattarvi?
Per chi volesse collaborare o avesse bisogno di ulteriori informazioni, sarò io stessa l’intermediaria con l’associazione Praticare. Potete contattarmi mediante social (Facebook, Instangram, Messenger) al profilo “Federica Sinisi” o mediante e-mail: federicasinisi.s@gmail.com . Ringrazio anticipatamente, con tutto il cuore, chi ci aiuterà a diffondere queste informazioni e chi collaborerà a questo progetto. Spero che in molti rispondano all’appello!
“Un atto di beneficienza, un atto di reale utilità, vale tutti i sentimenti astratti del mondo”
(Ann Radcliffe)