Anche i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Verdi – Cafaro di Andria hanno partecipato al progetto “Scuola a Km Vero” per spiegare come funziona il Commercio Equo e Solidale

I ragazzi del Colasanto diventano prof e spiegano cosa significa spendersi per una cultura solidale: a km vero. Si tratta di una iniziativa che testimonia, ancora una volta, un modo nuovo di essere e fare scuola, uscendo dalla propria autoreferenzialità, aprendosi al territorio, interagendo con diverse agenzie educative, impegnandosi per la costruzione di un nuovo modello di cittadinanza attiva e di consumo critico e consapevole.

Nel caso in questione, gli studenti del Colasanto, con il video – intervista doppia “INSIEME PER UN MONDO MIGLIORE”, hanno voluto evidenziare le differenze tra il Commercio Equo e quello tradizionale e quanto siano importanti i nostri acquisti di tutti i giorni, le nostre decisioni come consumatori, quando scegliamo e premiamo filiere e prodotti che rispettano i diritti umani e l’ambiente.

Kilometro Vero è un progetto di divulgazione che offre strumenti per compiere consumi e acquisti consapevoli. Attraverso una campagna di comunicazione sociale legata ad alcune azioni concrete, desideriamo sensibilizzare i cittadini pugliesi di tutte le età sulla filosofia e le pratiche del Commercio Equo e ad avvicinarli alle problematiche e alle condizioni di vita dei produttori di qualsiasi latitudine.

Un grazie speciale va alla Prof.ssa Mariolina Cassetta, a Edwin Sgarra, Marika Petruzzelli, Pasquale Zappimpulso, a tutti gli altri ragazzi che hanno partecipato, a Betty Locane ed alla Coop. Unsolomondo di Bari.

Il 18 febbraio p.v., Filomondo ospiterà l’evento “Una giornata a Km Vero”. Insieme agli amici di Altrocioccolato, scopriremo dove e come nasce il cioccolato, tra il Choco Museo ed il Laboratorio di Cioccolato. A seguire ci sarà una degustazione di prodotti solidali. Il Laboratorio di Cioccolato è gratuito, ma i posti sono limitati. Per parteciapre, è necessario inviare una e-mail a info@kilometrovero.org per iscriversi, specificando che ci si prenota per l’evento dell’18 febbraio ad Andria.