
Appuntamento questa sera su Rai Uno
Gli Azzurri, dopo aver sconfitto i Belgi, si accingono ad affrontare la Spagna nella prima semifinale valida per UEFA Euro 2020
Italia-Spagna è una sfida classica nel panorama europeo. Si tratta di due delle migliori nazionali a livello mondiale, che assicurano calcio di qualità ogni volta che si scontrano.
L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate, il bilancio finale è stato a favore delle Furie Rosse, con tre reti a zero (marcatori: 13′, 40′ Isco, 77′ Morata); era il 2018 e si giocava al Santiago Bernabeu di Madrid una partita della fase a gironi per la Coppa del mondo FIFA 2018. Quella sconfitta fu decisiva per l’esclusione degli Azzurri dal mondiale: l’Italia dovette affrontare la Svezia nello spareggio poi perso. Da quel momento è iniziata una fase di ricostruzione per la Nazionale, ed è così che, ad oggi, gli Azzurri sono ancora in corsa per il titolo europeo.
Questa sera, alle ore 21:00, presso lo Stadio Wembley di Londra, si ritrovano Italia e Spagna, nella prima semifinale dell’europeo. La squadra che vince sfiderà in finale la vincente di Danimarca-Inghilterra. La seconda semifinale si terrà domani, alle 21:00, allo stesso stadio.
Gli Azzurri vengono da una vittoria per 2-1 contro i Belgi (marcatori: 31′ Barella, 44′ Insigne, 45’+2′ Lukaku su rigore), in una partita nella quale non sono sicuramente mancate giocate importanti e emozioni. È stata una sfida complessa, che gli Azzurri hanno vinto tirando fuori gli artigli. Va indubbiamente fatta una menzione speciale a Spinazzola, giocatore molto importante per la Nazionale; il terzino sinistro titolare della Nazionale, distintosi per le sue cavalcate sulla fascia, si è infortunato nel secondo tempo, riportando la rottura del tendine d’Achille. Si stima che possa ritornare sul campo da gioco tra circa 6 mesi.
A loro volta, gli Spagnoli sono reduci di una faticosissima sfida contro la Svizzera. È stata una partita conclusasi nei tempi regolamentari con il punteggio di 1-1 (marcatori: 8′ aut. Zakaria, 23′ st Shaqiri); gli Spagnoli hanno poi vinto ai rigori, con il punteggio di 3-1 (in gol: Gavranovic, Dani Olmo, Gerard Moreno e Oyarzabal).
Passiamo adesso alle probabili formazioni di Italia-Spagna. Mister Mancini dovrebbe confermare il 4-3-3 che ha affrontato il Belgio, con Emerson che sostituirà l’infortunato Spinazzola. Dunque: Donnarumma in porta; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini e Emerson a occupare il reparto difensivo; Barella, Jorginho e Verratti a centrocampo; Chiesa, Immobile e Insigne a occupare il reparto offensivo.
Anche Enrique, il ct della Spagna, dovrebbe confermare il 4-3-3 che ha affrontato la Svizzera, con Garcia al posto di Pau Torres e Olmo al posto di Sarabia. Quindi: Unai Simon tra i pali; Azpilicueta, Garcia, Laporte e Jordi Alba in difesa; Koke, Busquets e Pedri a centrocampo; Ferran Torres, Morata e Olmo in attacco.
Sarà possibile seguire la partita su: Rai Uno, Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport, RaiPlay, Sky Go e NOW. Si augura un caloroso ‘’in bocca al lupo’’ agli Azzurri e, ancora una volta, forza Italia!