A cura delle dottoresse Montenero e Leo
Da diversi anni il Presidio di Riabilitazione “A. Quarto di Palo e mons. G. Di Donna” offre un servizio psico-pedagogico di supporto didattico pomeridiano sistematico e di potenziamento cognitivo degli apprendimenti scolastici, effettuato dalla dott.ssa Adriana Leo (psicologa, specializzanda in psicoterapia cognitivo-neuropsicologica e tutor DSA) e dalla dott.ssa Luisa Maria Montenero (laureata in filosofia e pedagogia, dottoranda in bioetica, specializzata in psicologia comportamentale e tutor DSA).
Il servizio, non in regime di convenzione, è rivolto a bambini e studenti che presentano difficoltà di apprendimento, DSA, BES, ADHD, lievi deficit cognitivi, difficoltà di pianificazione, organizzazione e automatizzazione di procedure, mancanza di strategie di studio efficaci e scarsa motivazione verso il percorso scolastico.
Tutti i percorsi sono supportati dall’instaurarsi di una relazione di fiducia reciproca e scambio con i ragazzi affidati al know how di figure professionali. I molteplici obiettivi erogati sono finalizzati a:
– Potenziare e consolidare le funzioni cognitive e le strategie di apprendimento attraverso attività e training specifici;
– Aiutare ad acquisire un metodo di studio personale ed efficace;
– Insegnare l’utilizzo di strumenti compensativi;
– Accrescere la loro autonomia, autostima e il senso di autoefficacia.
Parallelamente a questo, uno dei compiti è quello di fronteggiare e affrontare le sofferenze, le frustrazioni, i sentimenti di rabbia, tristezza e inferiorità di fronte ai fallimenti. Se non gestiti, soprattutto durante l’adolescenza, questi sentimenti possono sfociare nell’abbandono scolastico o in problematiche di carattere sociale.
Dopo un’attenta valutazione, per ogni ragazzo viene stilato un programma realistico e il lavoro viene concordato e condiviso con la famiglia, la scuola ed eventuali figure assistenziali di riferimento. Inoltre, in ambito scolastico, si collabora con gli insegnanti durante la stesura dei Piani Didattici Personalizzati e nella ricerca di strategie di studio più idonee per ciascun alunno.
La mission, pertanto, non deve essere considerata come un’attività di “aiuto compiti” o di “ripetizioni” in sostituzione dell’insegnante di sostegno.
È possibile richiedere maggiori informazioni sul servizio e sui costi in loco, telefonando al numero 0883542811 o scrivendo una mail all’indirizzo [email protected]