“Certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano…”

Con queste parole di Antonello Venditti, viene semplice spiegare il ritorno di Radja Nainggolan al Cagliari.

Una trattativa lampo segnata dall’amore per la famiglia del “Ninja”, che dopo 7 anni torna a vestire la maglia rossoblù.

Si è presentato con lo zaino in spalla e il cappellino con visiera all’indietro, varcando la porta girevole degli arrivi in aeroporto come l’arco di trionfo appena messo su da un popolo in ginocchio.

Attorno a lui la folla immortala il momento tra smartphone e condivisioni sui social. Roba da calcio moderno, ma con un retrogusto vintage che grida al neo-romanticismo.

Nella stessa estate in cui Daniele De Rossi preferisce il ruggito della Bombonera ai petrodollari, quella in cui Buffon sceglie il ritorno da numero 12 alla Juventus, Nainggolan decide di tornare nella “sua” Cagliari per mostrare vicinanza a sua moglie Claudia, chiamata ad indossare appunto l’armatura del ninja e a combattere duramente contro il cancro.

Non ci resta che augurare un grosso in bocca al lupo ad entrambi!

Il calcio, però, non è solo romanticismo, ma anche cronaca di trattative saltate all’ultimo istante.

È il caso dello scambio Lukaku-Dybala, non concretizzatosi per il mancato accordo dell’argentino con il Manchester United.

Fattore che ha rimesso in gioco l’Inter, pronta al rilancio di 78 milioni per regalare ad Antonio Conte il sostituto ideale di Mauro Icardi, ufficialmente fuori dal progetto nerazzurro.

Sempre sull’asse Torino-Manchester, questa volta sponda City, si lavora allo scambio Cancelo-Danilo più un conguaglio economico in favore della Juventus.

A differenza della trattativa precedente, qui tutti i tasselli pare si stiano incastrando alla perfezione: già nelle prossime ore potrebbe arrivare l’ufficialità.

Intanto, in casa Roma continua a tenere banco la situazione Dzeko: il giocatore bosniaco da tempo ha un accordo con l’Inter, non intenzionata però a spendere 20 milioni di euro – questa la richiesta giallorossa – per un attaccante trentatreenne e in scadenza di contratto.

Se fino a qualche giorno fa l’impressione è che l’accordo si sarebbe trovato, ad oggi non è da escludere la permanenza nella capitale dell’attaccante.

Sull’altra sponda del Tevere, si lavora alla ricerca del sostituto di Milinkovic-Savic, prossimo a vestire la maglia del Manchester United.

I nomi sondati nelle ultime ore sono quelli di Fofana, centrocampista di proprietà dell’Udinese, e Szoboszlai, fresco vincitore del campionato austriaco con il Salisburgo.

Nel frattempo, sono state ufficializzate le cessioni di Bruno Jordao e Pedro Neto al Wolverhampton in cambio di 27,5 milioni di euro.

È stata anche la settimana del Genoa che ha battuto due colpi: in arrivo Schøne, indiscusso protagonista con l’Ajax nella splendida cavalcata nella scorsa Champions League, e Riccardo Saponara, lo scorso anno in forza alla Sampdoria.

Infine nella zona calda, si registrano grandi movimenti sottotraccia che presto potrebbero portare a snodi importanti.

Per il momento è tutto, appuntamento alla prossima settimana…

Le sorprese non mancheranno!


Articolo precedenteLa perfezione del vaso rotto
Articolo successivoUna chiacchierata con l’allenatore Alex Conovici
Amante della letteratura e della storia, frequento la facoltà di Lettere Moderne presso l’Università di Bari. Da dove nasce il mio amore per la scrittura? La risposta risiede tra le pagine dei libri che ho letto, ma anche tra quei versi che hanno inciso il mio cuore. Soprattutto, sta tra le mille bozze, appunti, brutte copie e sogni di carta ancora nel cassetto. Cosa mi riserverà il futuro ancora non lo so, ma coltivo i miei sogni con la consapevolezza che le parole, più di qualsiasi altra cosa, possano fare la differenza!