Anche quest’anno l’INPS sceglie San Marino Tourservice come suo partner privilegiato.

[highlight ]Articolo sponsorizzato[/highlight]

Anche quest’anno l’INPS sceglie San Marino Tourservice come suo partner privilegiato. Un’occasione da non perdere, considerando la possibilità di partire a costi irrisori.
Tutte le info relative al bando: a chi è rivolto, come fare la domanda, quali i benefici e gli step successivi.

Affidabilità, esperienza e organizzazione non si improvvisano e, nel campo del libero mercato, fanno la differenza: partner ufficiale dell’INPS da più di 25 anni, San Marino Tourservice, il tour operator specializzato nell’organizzazione e gestione di corsi di lingua all’estero per adolescenti e per adulti, oltre a campi estivi per bambini in Italia, ha pubblicato sul proprio sito il bando “Estate INPSieme 2016”, chiarendo con la consueta puntualità e trasparenza tutte le informazioni necessarie per beneficiarne. Perché viaggiare sicuri è il modo più bello per imparare divertendosi.

I destinatari

I criteri di selezione dei beneficiari del bando sono i figli o gli orfani (o equiparati) delle seguenti categorie:

  • dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
  • iscritti alla Gestione Fondo IPOST
  • assistiti IPA (Istituto di Previdenza e Assistenza per i dipendenti di Roma Capitale)

I contributi per soggiorni in Italia.

Riguardano studenti iscritti alle classi seconda, terza, quarta o quinta della scuola primaria, o a qualsiasi classe della secondaria di primo grado, o di una qualunque classe della scuola secondaria di secondo grado, se disabili, ex art. 3, commi 1 e 3, della legge 104/92, o invalidi civili al 100%.

I contributi messi a disposizione dall’INPS sono ben 12.730 e consistono in un importo massimo di

  • € 800,00 per ciascun soggiorno di durata pari a otto giorni/sette notti;
  • € 1.400,00 per ciascun soggiorno di durata pari a quindici giorni/quattordici notti

DSCN4606I contributi per soggiorni studio in Europa

Ne sono destinatari gli studenti della scuola secondaria di secondo grado che nei mesi estivi potranno studiare in college o campus di eccellenza situati in Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Germania e Spagna, per apprendervi le rispettive lingue.
L’INPS mette a disposizione 22.520 contributi, per un importo massimo rispettivamente di:

  • € 2.400,00 per soggiorno di durata pari a quindici giorni/quattordici notti;
  • € 4.000,00 per soggiorno di durata pari a quattro settimane.

Domanda di iscrizione in banca dati e richiesta del pin dispositivo

Non si può presentare la domanda se prima non si è registrati nell’apposita banca dati dell’INPS. Nel modulo “Iscrizione in banca dati” del sito INPS (www.inps.it) potrete scaricare la relativa modulistica e trovare tutte le info necessarie per munirsi del PIN Inps Dispositivo. Info al link PIN on line. È anche disponibile il numero verde 803.164 per richiedere assistenza. In alternativa, è possibile recarsi presso uno degli uffici territoriali dell’INPS.

DSC_0179 (2)L’attestazione ISEE

Attenzione. Le attestazioni ISEE elaborate nell’anno 2015 sono scadute il 15/01/2016. È dunque obbligatorio munirsi della certificazione ISEE 2016. Come è noto, se ne può presentare richiesta non solo presso l’INPS, ma anche presso gli Enti Convenzionati (Caf, Comuni, etc.), previa presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica).

I contributi saranno in funzione del valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza. Posto che non potranno superare il costo complessivo del soggiorno, varieranno secondo percentuali che andranno dal 100% (per un ISEE fino a 16.000€, al 70%, per un ISEE superiore ai 48.000€.

Termini e modalità dell’invio della domanda

Importante è prendere nota della scadenza entro cui poter presentare la domanda. Essa potrà essere inoltrata solo per via telematica entro il termine ultimo, che è fissato alle ore 12.00 del giorno 31 marzo 2016. Per l’inoltro, occorre accedere sulla home page del sito internet istituzionale www.inps.it , nell’area Servizi on line, e di seguito, dal menù a sinistra, occorrerà selezionare la voce “Servizi per il cittadino” o “Servizi ex Inpdap”. Vi sarà chiesto di accedere all’area riservata tramite codice fiscale e PIN dispositivo. Una volta effettuato l’accesso, potrete scegliere le aree tematiche che vi interessano e che troverete elencate.

Disponibile anche, in caso di necessità, il servizio di Contact Center al numero 803164 gratuito da telefono fisso e 06164164 a pagamento da rete mobile.

tour eiffelTutti gli step successivi

San Marino Tourservice ha giù pubblicato sul proprio sito tutti gli step successivi all’inserimento della domanda. Essi variano in ragione della meta (in Italia o all’estero) e della durata (una, due o quattro settimane). È possibile prenotarsi, in modo gratuito, attraverso una preiscrizione non vincolante ed essere sicuri di poter partire per la meta preferita. Per conoscerle nel dettaglio, basta cliccare sul seguente link.

Scorrimento delle graduatorie e pubblicazione delle graduatorie definitive

L’INPS effettuerà un unico (ed eventuale) scorrimento delle graduatorie, entro il 25 maggio 2016. I beneficiari subentranti, che saranno stati tempestivamente e opportunamente informati, avranno l’obbligo di far pervenire adesione la loro entro il 10 giugno 2016. Scaduto il termine, se non ci sarà stata espressa adesione da parte dei subentranti, non si avrà più diritto al contributo.

IMG_2093Contatti San Marino Tourservice

Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00, per ogni informazione su prodotti e servizi potete contattare:

San Marino Tourservice S.p.A.
Strada del Bargello, 80
47891 Dogana (Repubblica di San Marino)
Tel: 0549.905986   Fax: 0549.905992
Email: info@sanmarinotourservice.com

Contatti Inps

Per comunicazioni urgenti è disponibile l’indirizzo di posta elettronica prestazioniwelfare.dccw@inps.it
Per informazioni è disponibile il Contact Center al numero verde 803164 (da telefono fisso) e al numero 06164164 (da telefoni cellulari).