
Il nuovo libro di Giancarlo Visitilli presentato ad Andria
Mercoledì 13 ottobre Giancarlo Visitilli, docente di discipline letterarie e latino presso il Liceo Scientifico di Santeramo in Colle, giornalista del Corriere della sera e scrittore, presenterà ad Andria la sua recente pubblicazione È bravo, ma potrebbe fare di più.
Il saggio, edito dalla Progedit, ha come destinatari e interlocutori privilegiati docenti, studenti, genitori, con i quali l’autore intende stabilire un dialogo e sollecitare uno scambio di idee dopo l’esperienza controversa della DAD.
Lo scritto, infatti, valorizza l’importanza della relazione educativa, incentrata sul rapporto armonico tra la sfera emotiva e il processo di apprendimento. Tale auspicabile equilibrio può realizzarsi solo in classe e in presenza attraverso lo stare insieme.
L’iniziativa si articolerà in due incontri:
alle 11.30, presso la sede del Liceo Scientifico Nuzzi. Lo scrittore dialogherà con gli studenti di quattro classi che hanno letto l’opera confrontandosi tra di loro e con la docente. Condurrà la prof.ssa Giusy Lastella, docente di discipline letterarie e latino presso il Nuzzi;
alle 18.30, presso il Chiostro del Seminario Vescovile. Il prof. Visitilli si rivolgerà a docenti, studenti, genitori, operatori del sociale e alla collettività andriese.
Dopo una breve presentazione della prof.ssa Del Giudice, presidente del Centro don Bosco, modereranno l’incontro/dibattito le prof.sse Santa Porro e Angela Di Franco.
Si tratta di un’opportunità di riflessione su temi che coinvolgono la crescita e la maturazione di bambini, bambine e adolescenti.
Tema di grande attualità, interessante e di grande riflessione
La scuola in presenza è emotivamente valida