
È uscito, in anteprima, lo scorso 16 gennaio il videoclip “Giro i pedali” della CycleBand, un gruppo musicale “ciclabile”, composto da Lorenzo Zitoli, bassista e contrabbassista, Gianluca Dicorcia, batterista, Pietro Lomuscio pianista, compositore e fisarmonicista, e Gerardo Tango, autore del testo che promuove l’utilizzo della bicicletta per abbattere lo smog in favore di una mobilità più sostenibile:
Ciao, ragazzi. Come nasce la “CycleBand”?
Lorenzo: La CycleBand nasce nel 2012 da una jam session on the road creata in occasione di una festa dei Ciclabili. I Ciclabili sono stati un gruppo spontaneo di ciclisti che ogni venerdì sera si riuniva per girare lungo le strade di Corato e fare critical mass, un modo per contestare l’eccessivo uso delle automobili creando disagi alla mobilità stradale delle autovetture.
Verso quale finalità si muove l’impronta green del gruppo?
Gianluca: La CycleBand, sin dalla prima esibizione, ha contribuito a sensibilizzare gli spettatori ad una concezione green e sostenibile della mobilità, invitando gli stessi ad abbandonare le auto e ad utilizzare le biciclette per gli spostamenti nella città, abbattendo così lo smog e d il traffico.
Un esempio pratico è stato quello di trasportare gli strumenti musicali in bicicletta dimostrando che è possibile allestire un set acustico per concerti.
Quali argomenti affronta il vostro brano “Giro i pedali”?
Gerardo: “Giro i pedali” è un volo pindarico sul pedalare. Affronta la “bici” da numerosi punti di vista. Quello della fantasia e della bellezza che i luoghi visti e sentiti con l’olfatto (in tutte le stagioni quando si esce in bici ci si fa inebriare dai vari odori che l’ambiente emana) ispirano. Quello sociale, lo stare insieme, “uscire” in bici è sempre bello e porta sempre a condividere bei momenti e magari conoscere persone nuove. Quello ecologista, l’ambiente è in affanno, e grazie alla mia militanza in associazioni come Legambiente e i Bicipedi, sono sempre pronto a prendere la bici, quando si può. È nata, la canzone, per invogliare le persone all’uso di questo bellissimo e bistrattato mezzo di locomozione.
Progetti futuri?
Pietro: Continuare a promuovere la mobilità sostenibile e a suonare canzoni…